
un`antologia di saggi filosofici che riunisce alcune tra le riflessioni piu` significative, da hanna arendt a foucault, sull`uso e sul contenuto filosofico della categoria di totalitarismo. esso, pur nelle diverse valutazioni degli autori, e` letto da tutti come un`esperienza limite che ha interrotto la continuita` di una tradizione, culturale, politica e filosofica, e ha costretto a ripensarne gli assunti di fondo. si desume che il totalitarismo, inteso come mostro poltico e comodo "contro-tipo", viene spesso opposto a una democrazia definita in modo formale e istituzionale. esso non e` una minaccia che incombe sulla democrazia dall`esterno, ma e` una delle possibili risposte alle questioni a cui le democrazie non sono riuscite a trovare soluzioni.