![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
nella prima parte, "il sottosuolo", il protagonista racconta la sua infanzia e la formazione della personalita` piu` nascosta (il sottosuolo per l`appunto). nella seconda, "a proposito della neve fradicia", ripercorre alcuni episodi della sua vita dove piu` emerge il "sottosuolo". segue alcuni compagni di scuola ad una cena, sfoga poi l`amarezza per le offese subite su liza, una prostituta incontrata in una casa di tolleranza, mostrandole con durezza che cosa l`aspetta nel futuro. dopo qualche giorno liza ritorna da lui col desiderio di una vita pura, ma viene trattata con disprezzo e volgarita`. per umiliarla le mette in mano un biglietto da cinque rubli, che poi ritrovera` sul suo tavolo quando la donna se ne sara` andata, testimonianza della grande dignita` di liza.