![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
con questo titolo vengono pubblicati i capitoli che compongono le sezioni 6-10 dell`edizione originale di bravo brontosauro. sono articoli apparsi su natural history, la rivista del museo di storia naturale di new york, di cui gould e` direttore. nel suo teatro entrano stormi di lucciole, inclassificabili ornitorinchi, rane australiane che ingoiano uova fecondate, producono girini nello stomaco e partoriscono piccole ranocchie dalla bocca; un dente fossile che fa gridare al ritrovamento del primo homo americano e che si rivela poi un dentone di maiale. e ancora una schiera di uomini illustri: darwin, wallace, huxley ecc. nella prefazione pinna inquadra gould nel panorama scientifico internazionale e ne discute, non sempre condividendole, le tesi evoluzionistiche.