
i pontefici e la santa sede nella storia di questo secolo. il ruolo del papato e le personalita` dei pontefici che si sono susseguiti alla guida del mondo cattolico dagli inizi del secolo fino al momento mediatico del pontificato di giovanni paolo ii. il persistere della tradizione intransigente e le aperture del concilio vaticano ii, i silenzi e le ambiguita` di pio xii, le encicliche di giovanni xxiii e paolo vi, la politica `estera` del vaticano e i suoi rapporti con le diverse religioni del mondo, l`autorita` morale, religiosa e politica dei pontefici il `bisogno del religioso` che ha reso, con instancabile attivismo del papa polacco, l`immagine della chiesa di roma piu` vicina alle folle del mondo.