
i cosacchi e i due ussari hanno le loro radici nell`esperienza militare del giovane tolstoj e portano in primo piano la polemica nei confronti degli ufficiali, avidi e fiacchi, di fronte ai soldati, vera forza di qualsiasi esercito. con polikuska e cholstomer tolstoj afferma la sua passione per storie "popolari". invece memorie di un pazzo rievoca un episodio autobiografico; tre morti e` una sorta di parabola di limpido contenuto morale: muoiono una ricca signora, un contadino e un albero. tormantata la morte della donna, serena quella del contadino, perfettamente armonica quella dell`albero. e questa una delle grandi lezioni che spira nelle pagine del tolstoj maturo: dobbiamo imparare ad ascoltare la natura, a riprodurre nelle nostre vite il suo ritmo.