![All%60ombra_Della_Cattedrale_-Riesco_Nerea](cops/big/9788811681816g.jpg?tit=All%60ombra_Della_Cattedrale_-Riesco_Nerea&r=25)
siviglia, 1755. e il giorno di ognissanti. l`oscurita` della cattedrale e` scalfita dalla flebile luce che filtra dalle vetrate. si sta celebrando la messa in onore dei defunti. d`un tratto il silenzio della preghiera viene spezzato dal suono impazzito delle campane della torre della giralda. un rumore assordante si impossessa della chiesa e tutto inizia a tremare. e uno dei terremoti piu` violenti che la citta` ricordi. poi, dopo un momento che pare un`eternita`, tutto si ferma. dona julia, proprietaria della stamperia piu` importante di siviglia, trova la via d`uscita e fugge tra le braccia di leon de montenegro, l`affascinante apprendista che viene da malta. julia non ha piu` dubbi: lo sposera`, nonostante l`opposizione della famiglia. ma unirsi a lui e` molto pericoloso. leon nasconde piu` di un segreto. l`uomo, che fa parte dell`antichissimo ordine cavalleresco degli ospedalieri, e` a siviglia con una missione di vitale importanza: ritrovare un prezioso documento contenente la soluzione di un mistero che potrebbe sconvolgere l`intera citta`. le carte, risalenti al tredicesimo secolo, stabiliscono le regole di una sfida a scacchi tra i sovrani cattolici e quelli musulmani, una sfida dimenticata ma ancora valida.