
il fotoromanzo e` nato in italia nel 1946 e si e` poi diffuso rapidamente in europa e in america latina. la sua immediata popolarita` e` di dimensioni tali da farne il vero boom editoriale del dopoguerra. giovane, piu` femminile che maschile, piu` proletario, contadino o piccolissimo borghese che classe media, il suo pubblico e` fra i meno raggiungibili dagli altri mezzi di comunicazione, e percio` del tutto nuovo. dalla fine degli anni `40 agli inizi degli anni `60 i fotoromanzi rappresentano una delle vie italiane alla modernizzazione, dal desiderio di agi, liberta` e promozione sociale al decollo dei consumi, all`indebolimento delle barriere fra i generi sessuali al disagio giovanile, dall`appiattimento delle differenze culturali all`alfabetizzazione di massa.