Copertina non disponibile
In offerta
Editore: Il Mulino
EAN: 978881509180211.00 € NON DISPONIBILE

lo statuto non fu prodotto da un`assemblea costituente, ma da gentiluomini piemontesi convocati dal re che lo estesero poi ai nuovi territori entrati a far parte del regno. nelle inevitabili prassi che lo statuto ha determinato, nei linguaggi istituzionali che a partire da esso si sono costruiti, nelle mentalita` e nei giudizi che ci ha tramandato, nelle interpretazioni delle norme costituzionali che ha consolidato, ritroviamo radicati vizi e patologie che hanno afflitto e ancora affliggono il nostro sistema parlamentare: l`assenza di responsabilita` politica, la divaricazione tra maggioranza e governo, una concezione localistica e clientelare della vita politica e parlamentare.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi