
la storia romana, e` stato autorevolmente sostenuto, si puo` dividere in prima e dopo cesare. la sua figura ha segnato il destino delle civilta` romana ed europea. stratega lucidissimo, cui solo alessandro il grande e napoleone possono essere paragonati, conquisto` in soli sette anni la gallia, trasformandola per sempre in terra latina. dopo una cruenta guerra civile diede inizio a un`autocrazia che duro` quattro secoli, tanto che il suo nome, da cui derivano le parole kaiser e zar, divenne sinonimo di potere. ma oltre che uomo di guerra cesare fu anche, secondo l`opinione di cicerone, oratore impareggiabile e raffinato prosatore. le sue opere storiche ne sono testimonianza: i sette libri della "guerra gallica" raccontano di come la spedizione punitiva contro lo sconfinamento degli elvezi si trasformo` in una calcolata guerra di conquista, e i tre della "guerra civile" narrano lo scontro con pompeo e il senato fino alla tragica morte di pompeo in egitto. la "guerra di alessandria", la "guerra d`africa" e la "guerra di spagna", redatte da ufficiali dello stato maggiore cesariano sulla base di suoi appunti, continuano il resoconto della lunga guerra contro i resti della fazione pompeiana fino al trionfo finale. (introduzione di lorenzo braccesi)