
la storia teatrale del "servitore di due padroni" comincio` con un canovaccio adattato al corpo e alle fantasie di un attore. goldoni lo scrisse per antonio sacco e per la sua compagnia. nacque cosi` una commedia con pochi moralismi e indifferente ai programmi di riforma. la revisione testuale di quel copione lascia intravedere, dietro gli stucchi del restauro per la stampa paperini (1753), i lampi di un`invenzione scenica i cui riflessi sono giunti fino al nostro secolo grazie agli allestimenti di giorgio strehler e all`arte dei suoi arlecchini marcello moretti e ferruccio soleri. introduzione di siro ferrone.