
filo conduttore del volume e` l`idea della convivenza di unita` e conflittualita` nel processo di formazione e di sviluppo della civilta` europea. ma la consapevolezza degli europei di appartenere ad una comune e specifica civilta` non ha impedito che all`interno del continente sorgessero immani e rovinosi conflitti. villari sottolinea la molteplicita` degli elementi che hanno contribuito alla formazione dell`identita` europea e la capacita` dei singoli popoli di riprendere, dopo le lacerazioni, il cammino interrotto salvaguardando il patrimonio comune di esperienze civili e morali precedentemente accumulate.