
schiller scrisse nel 1793 una serie di lettere (andate perdute) al principe friedrich christian von schleswig-holstein-augustenburg, il cui contenuto riguardava la riflessione filosofica e letteraria tedesca immediatamente successiva alla rivoluzione francese. due anni dopo le riscrisse e le pubblico` sulla propria rivista "die horen" con il titolo "l`educazione estetica dell`uomo", che oggi si puo` leggere come uno dei massimi capolavori dell`estetica di fine settecento, al pari dell`altro grande saggio schilleriano "sulla poesia ingenua e sentimentale" pubblicato nel medesimo anno (1795). tali lettere profilano il disegno utopico di una rigenerazione dell`umanita`, da determinare mediante un`"educazione" della sfera sentimentale tramite l`arte. i prodotti artistici sono "forme viventi" in cui la bellezza svela l`armoniosa realizzazione della liberta` etica.