ii centro del mondo si e` spostato in nord africa. dopo la tunisia, l`egitto, e poi chissa` quali altri paesi ancora. il popolo invade le strade e riempie le piazze. la polizia in parte solidarizza in parte reprime. frange di fondamentalismo si mischiano alla maggioranza che chiede diritti e liberta`, stemperando il proprio potenziale violento. ii mondo sta a guardare e fatica a prendere posizione. la voce di tahar ben jelloun si leva con lucidita` per spiegare in modo semplice cosa e` accaduto, cosa sta accadendo e cosa accadra`. "cadono dei muri di berlino", dice l`autore, e niente dopo questi fatti sara` piu` come prima nel mondo arabo. questi paesi stanno scoprendo, hanno scoperto e rivendicheranno d`ora in poi, il valore e l`autonomia dell`individuo in quanto cittadino. dopo i best seller dedicati al razzismo e all`islam, l`autore marocchino di nazionalita` francese torna a prendere di petto l`attualita` piu` bruciante con tesi che faranno molto discutere, per nulla tenere con l`occidente. quali sono le colpe dell`europa e degli usa? davvero l`europa e gli usa vogliono l`autodeterminazione dei popoli arabi? oppure fanno piu` comodo pseudo-dittatori che flirtano con la finanza mondiale e i governi occidentali? il petrolio c`entra e in che misura? molte domande, alcune risposte per cosa sta accadendo sull`altra sponda del mediterraneo.