la "meteorologia" e` una delle poche opere di aristotele delle quali e` l`autore stesso a darci il titolo fin dall`introduzione. ma i temi trattati sono molto differenti dalla disciplina che oggi indichiamo con lo stesso termine. troviamo lo studio dei terremoti, delle comete, delle inondazioni, della via lattea, delle mutazioni geologiche, dell`arcobaleno; non solo quindi delle piogge, dei venti e dei mutamenti climatici. l`ampiezza dei fenomeni indagati in quest`opera spiega la sua grande diffusione nelle epoche successive, superiore anche al "timeo" di platone.