![Hypnerotomachia_Poliphilii._Cof._2_Voll.-Colonna_Francesco](cops/big/333727_g.jpg?tit=Hypnerotomachia_Poliphilii._Cof._2_Voll.-Colonna_Francesco&r=83)
sono trascorsi 500 anni da quando il veneziano aldo manuzio pubblico` questo sfuggente romanzo, ritenuto il piu` bel libro della storia della stampa, ma l`opera mantiene intatto il suo fosco fascino. e non cessa di suscitare stupore, interrogativi e acri polemiche. risolta la questione dell`autore, che giovanni pozzi ha identificato in un francesco colonna frate indocile e libertino, resta il mistero del linguaggio che fa del "polifilo" uno spericolato e intrepido esperimento senza passato e senza futuro. ma che cosa narra? una storia d`amore. polifilo ritrova in sogno l`amata polia superando una serie di prove iniziatiche: un viaggio dell`anima, intrapreso in lotta con amore per raggiungere la vera sapienza.