
cuore di questa saga epica, l`ibis, un veliero che, negli anni quaranta del xix secolo, solca le acque tumultuose dell`oceano indiano per combattere la guerra dell`oppio, il conflitto che, con il trattato di nanchino, sanci` la definitiva espansione dell`impero britannico nei mercati d`oltremare e che fu scatenato dalla compagnia delle indie orientali per rovesciare lo squilibrio della bilancia dei pagamenti tra gran bretagna e cina, favorevole decisamente in quegli anni a quest`ultima. nel suo avventuroso viaggio, l`ibis reca a bordo un`umanita` davvero straordinaria: marinai, clandestini, braccianti, galeotti, un raja in rovina, una vedova sfuggita alle dure costrizioni del suo clan, uno schiavo americano liberato, un orfano europeo dallo spirito libero. a mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono, e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, i passeggeri e i membri dell`equipaggio cominciano a considerare se stessi "fratelli di navigazione".