
presentandoci questa "seconda serie" di saggi, virginia woolf torna a vestire i panni della lettrice comune, lettrice felicemente affrancata da ogni e qualsiasi gravame di ossequio e adesione a concetti e metodi della critica letteraria ufficiale. ma l`abbandonarsi a impressioni e umori, il tono ciarliero e conversativamente divagante dissimula in realta` una sapiente capacita` di strutturare il "racconto" letterario per accumulo di particolari e notazioni psicologiche e d`ambiente che finiscono per delineare gli elementi salienti. quasi delle sceneggiature, si direbbe, quadri in movimento in cui la woolf fa rivivere davanti ai nostri occhi grandi protagonisti, nobili comprimari e misconosciuti artefici del panorama letterario inglese.