
qualora questo libro fosse davvero venuto a capo del problema fondamentale che esso si pone, s`intitolerebbe ermeneutica e morfologia. s`intitola invece morfologie del moderno a indicare la preoccupazione teorica principale che impegna questi saggi che vanno dal romanticismo a nietzsche per venire ad alcuni momenti dell`estetica contemporanea. la tesi centrale e` che l`ermeneutica, la moderna teoria filosofica dell`interpretazione sia sorta dalla fine traumatica della teleologia della natura, di una finalita` ad essa intrinseca che si proponga anche come complessivo senso dell`essere. in questa prospettiva l`ermeneutica e` volta alla costruzione del senso dopo che la sua evidenza e` venuta meno.