
un libro dedicato al rapporto uomo-cavallo e a tutti gli aspetti pratici della convivenza quotidiana.

questo libro ha un duplice scopo. da una parte gettare le basi del giornalismo tout court. dall`altra cercare di trasferire a chi scrive, o intende farlo, quel misto di fascino, ma anche professionalita`, inventiva, senso di responsabilita` e umilta` che un mestiere del genere procura e richiede per essere fatto in maniera seria e responsabile. questo manuale ha l`obiettivo di spiegare in modo chiaro tutti gli strumenti, le tecniche, gli accorgimenti di una professione straordinaria attraverso decine di esempi, commenti, in grado illustrare, correggere e affinare le basi di quello che, con vena cinica e ironica, e` stato definito dai suoi stessi mirabili maestri, "il mestieraccio"...

i pappagalli piu` colorati e amati sono le ara. questo nome identifica un gruppo di pappagalli appartenenti a diversi generi provenienti dalle foreste del sud america il cui meraviglioso mondo esplorerete attraverso le pagine di questo libro. i maestosi psittaciformi sono suddivisi in 18 schede trattate scientificamente, arricchite da immagini fotografiche spettacolari e da tavole identificative di assoluto pregio artistico. non mancano poi tutte le informazioni sulla vita in un ambiente controllato: alimentazione, alloggi, nidificazione, allevamento della prole. importante e` la parte dedicata all`allevamento a mano e a quella dedicata alle ara tenute come animali da compagnia. una completa trattazione di medicina veterinaria chiude il volume insieme a una "visita guidata" al parco dei pappagalli, il primo parco monotematico europeo ufficialmente inaugurato nell`ottobre 2006.