editore

CHIARELETTERE

Copertina non disponibile
Editore: Chiarelettere
Collana: Ri-creazioni
EAN: 9788832962581ISBN: 883296258614.00 € Aggiungi al carrello

la grande avventura della costituzione nel racconto dell`ex magistrato, protagonista della stagione di mani pulite, che da anni si dedica alla formazione nelle scuole e con i ragazzi siamo convinti che le regole siano state inventate per limitare la nostra liberta`, ma anche per giocare servono le regole. parte da qui il libro di gherardo colombo, la prima uscita di una nuova collana che fin dal nome (ri-creazioni) vuole essere uno sguardo indirizzato al futuro. a cominciare dalla sua lunga esperienza come magistrato e dopo anni dedicati a incontrare migliaia di studenti in tutta italia, in queste pagine colombo racconta la grande avventura della costituzione: il contesto storico in cui e` nata; le resistenze e le abitudini alla sopraffazione e alla diseguaglianza che ha dovuto abbattere; il principio che la anima (la dignita` di ogni persona), segnando una svolta storica epocale; come funziona e perche` e` stata scritta; chi sono gli uomini e le donne che sono riusciti nell`impresa dopo un lungo lavoro di mediazione, affinche` gli scempi della storia non si ripetessero piu`. un libro che parla di noi, chiaro, semplice, animato da un`idea di cultura che e` esperienza diretta e viva, nelle istituzioni e anche fra i ragazzi. con una sezione finale (per saperne di piu`) che presenta approfondimenti su personaggi ed eventi storici, istituzioni, documenti e trattati, organismi internazionali, come sono nati e come funzionano. un libro da usare, con attivita` che ogni lettore puo` trovare in un sito dedicato (www.ricreazioni.eu).

Copertina non disponibile
Editore: Chiarelettere
EAN: 9788832960112ISBN: 883296011715.00 € Aggiungi al carrello

in un`italia in cui la realta` supera sempre la fantasia, questo e` il racconto spietato di come eravamo e di come purtroppo siamo. il caso tortora nasce molto prima dell`arresto del presentatore e interseca le faide che si susseguono a fine anni settanta, il brigatismo rosso, il rapimento dell`assessore cirillo, la lottizzazione rai, l`uso strumentale dei pentiti. e ancora, la tentazione di alcune aree dello stato a coltivare trattative inconfessabili, la lotta alla nuova camorra organizzata di raffaele cutolo, gli eterni umori giustizialisti del popolo italiano. questo libro prende le mosse dalla fine del 1977, un momento decisivo per capire come, ben sei anni dopo, dal mazzo degli arrestabili sia stata estratta la carta di tortora. non si tratta di un errore giudiziario. una tragedia tipicamente italiana, una commedia dell`assurdo interpretata da turpi assassini, pericolosi psicopatici, spacciatori che si fingono padrini, nani, ballerine, mitomani, camorristi, terroristi, leader politici e, nel ruolo di special guest, un sistema giudiziario che a trent`anni di distanza ancora si autoassolve.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi