![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
nel 1933 il presidente degli stati uniti franklin roosevelt pone fine al famigerato proibizionismo, legalizzando vendita e possesso di alcolici con lo slogan: "la birra e` la prova che dio ci vuole bene". la prima bevanda della storia a inebriare gli esseri umani e` oggi declinata in migliaia di differenti espressioni, ingredienti, tecniche di produzione e, piu` romanticamente, alla liberta` d`espressione di chi la produce. ma se per qualcuno la birra resta ancora quella bevanda chiara, con la schiuma, moderatamente alcolica e vagamente amara, se e` solo acqua mescolata a malto, luppolo e lievito, allora questo libro, scritto dalla piu` autorevole penna italiana del settore, maurizio maestrelli, vi dimostrera` che c`e` molto altro da scoprire. un biglietto d`ingresso in un mondo stupefacente: trenta birre che hanno fatto la storia, trenta sorsi (o qualcosa di piu`) che cambieranno per sempre la vostra idea del bere.
![Artusi_Vegetariano_l%60_-Artusi_Pellegrino_Pappagallo_M](cops/big/9788894194265g.jpg?tit=Artusi_Vegetariano_l%60_-Artusi_Pellegrino_Pappagallo_M&r=79)
che cosa puo` ancora offrire un manuale di cucina compilato a fine ottocento? tanto, tantissimo, se e` un capolavoro della letteratura firmato da pellegrino artusi, il piu` grande "masterchef" della storia italiana. in questo libro, antico ma senza un granello di polvere grazie alla sua modernita` sconcertante, sono raccolte 160 ricette della tradizione regionale italiana, raccontate in modo irresistibile e con assoluto rigore: storia, ingredienti, esecuzione, varianti per una riscoperta sana e culturale che e` anche una risposta alla crescita esponenziale di diete, ricettari piu` o meno convincenti e programmi televisivi che hanno ormai spettacolarizzato l`arte in cucina e che sono, di fatto, tutti debitori dell`artusi.