un reportage alla scoperta dei moderni eremiti e della loro scelta cosi` radicale in antitesi con il fragore del nostro vivere. dall`italia agli stati uniti, dall`inghilterra alla georgia, passando per francia, india e grecia questi misteriosi amanti del silenzio vivono all`interno di grotte, in camper sperduti nel deserto, in monasteri strappati alla follia delle guerre. c`e` chi nel proprio eremo conserva migliaia di libri, chi vive su un`appendice rocciosa a decine di metri di altezza, chi un tempo musicista rock e` oggi un monaco benedettino e chi contempla tutti i giorni la grandezza delle montagne dell`himalaya. questi uomini e donne sono tutti un po` isole, e come isole, circondati dal vasto e misterioso mare della spiritualita` umana.
"il cuore dell`assassino" racconta la vicenda di samundar singh, un giovane indu` che ha ucciso con 54 coltellate suor rani maria, missionaria francescana del kerala in un villaggio dell`india centrale. condannato all`ergastolo, samundar viene perdonato dalla famiglia di rani, che lo fa uscire di prigione e lo accoglie in casa come un figlio e un fratello. al centro del film c`e` il potente mistero del perdono, l`unica possibilita` umana di capovolgere l`odio e la furia in amore e rispetto per la vita. il libro "l`altra riva del fiume. il viaggio del perdono" e` il diario di bordo del film e insieme una riflessione sul fondo comune a tutte le tradizioni mistiche e sulla necessita` del dialogo fra le religioni. ma il libro e` anche una radicale messa a nudo del suo autore, renato spaventa, che muovendo dall`inferno della dipendenza dall`alcol approda a una nuova vita nella sobrieta`.
le passioni, la preghiera, il perdono sono i temi fondamentali dell`opera shakespeariana. questo saggio li analizza per destare la coscienza fino al cuore delle religioni. shakespeare trascende il dominio accessibile alla critica storica e letteraria, agisce nella sfera della coscienza pura, eludendo la presa del biografo. l`autore mette in evidenza la dimensione anagogica, tradizionale e spirituale che fa del dardo di stratford un pescatore di uomini. a 450 anni dalla nascita, il suo palcoscenico rimane lo specchio su cui vedere riflesso il dramma dell`anima umana alla ricerca dell`auto-conoscenza. tra etica cristiana e mondo moderno, spiritualita` e pensiero filosofico, si dispiega l`omaggio a uno dei piu` grandi artisti sacri di ogni tempo, la cui produzioni auspica da secoli la piena centratura dell`essere.
"questo libro e` la risposta di guarigione a uno dei piu` grandi malesseri che divora l`uomo contemporaneo. e la rivelazione della verita` fondamentale su una delle piu` grandi bugie della nostra epoca: non e` vero che ci troviamo di fronte a una crisi economica. bancherotte e licenziamenti sono il risultato dello squilibrio provocalo da un sistema scorretto che ha portato milioni di persone a perdere fiducia in se stesse e ad arrendersi. cambiare e` ancora possibile! cio` che state per leggere, scoperte, tecniche e riflessioni, e` per chi si ritrova disoccupato e in condizioni assai precarie. ma serve anche a chi sta attraversando ima fase di blocco e timore. per una risoluzione effettiva della propria situazione, partendo dall`esplorazione delle piu` intime dipendenze. come? con distacco e contemplazione. in queste due qualita` giace infatti il seme della liberazione dalla paura, capace di trasportarci fino alla prossima tappa professionale e umana. se hai perso il lavoro non disperarli. e il tuo cambiamento che si sta manifestando. apri le ali e vola via dalla gabbia della paura. puoi riuscirci qualunque siano le condizioni intorno a te. una sola cosa e` fondamentale: volerlo."
un invito concreto a ritornare alla natura attraverso la coltivazione della terra. l`autore, con un approccio assolutamente originale, che sfida le leggi della fisica euclidea, ci insegna a canalizzare e impiegare l`energia orgonica nelle colture. la cosmocultura, o cultura della vita, abbraccia totalmente l`esistenza. e il vivere in simbiosi con la natura inteso come unita` tra uomini, animali, piante e minerali. il sole, la luna, le stelle e il cosmo donano vita al pianeta. l`energia pranica ne e` il sostentamento principale. dalla rugiada alla pioggia, le gocce d`acqua formano ruscelli, torrenti, fiumi, mari e oceani costituendo il sistema circolatorio, venoso della terra, distribuendo la vita ovunque nei continenti. e questa una visione cosmogonica in cui l`uomo viene messo in rapporto con l`universo, per ritrovarsi e riconoscersi. cosmocultura e` un manuale semplice e pratico per chiunque voglia diventare autosufficiente. le tecniche agroalimentari proposte sono arricchite da illustrazioni, metodi e ricettari.
il maestro spirituale sri chinmoy spiega la filosofia dello yoga e del misticismo orientale. egli unifica l`antica esperienza e saggezza che viene dall`induismo con la realta` occidentale odierna. scritto in modo pratico, questo libro offre a chi non conosce l`argomento, cosi` come ai cercatori avanzati, una profonda comprensione della vita spirituale.
eta` di lettura: da 13 anni.