![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
raperonzolo, la sirenetta, cenerentola, la bella e la bestia, cappuccetto rosso, biancaneve e i sette nani sono solo alcune delle fiabe che paolo barbieri ha illustrato in questo libro. l`origine di alcune favole si perde nella notte dei tempi. fiabe antiche o, come le abbiamo chiamate qui, fiabe immortali che al pari di viandanti senza tempo attraversano interi secoli e millenni, mantenendo inalterato il proprio fascino, dal nostro cuore fino alle stelle. i testi delle fiabe dei fratelli grimm sono stati tradotti da antonio gramsci, i testi delle fiabe di charles perrault sono stati tradotti da carlo collodi, i testi delle fiabe di hans christian andersen sono stati tradotti da maria pezze`-pascolato, i testi di esopo sono stati tradotti da luca crovi, "la regina delle nevi" e` stata tradotta da paolo barbieri e luca crovi.
![Dylan_Dog._Inferni_-Sclavi_Tiziano Dylan_Dog._Inferni_-Sclavi_Tiziano](cops/big/505767_b.jpg?tit=Dylan_Dog._Inferni_-Sclavi_Tiziano&r=31)
Cosa sono gli inferni e quanti sono? Terribili, folli, governati da una bieca burocrazia, o a volte perfino piacevoli e pacifici: quanto sono distanti dalla nostra realtà? È ciò che dovrà scoprire Dylan Dog, invischiato in un intrico di avventure surreali, alle prese con alcuni dei molti inferni possibili, non quelli metaforici, ma quelli reali, popolati di demoni e di drammatiche scelte da compiere. L’Indagatore dell’Incubo si destreggerà su piani paralleli, incrociando dimensioni alternative, per arrivare a intuire che forse: “l’inferno non è così brutto come lo si dipinge”…
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)