editore

Altra Linea Edizioni Srl

Crespi_D%60adda_Sito_Unesco_Governare_L%60evolulzione_Del_Sistema_Edificato_Tra_Conservazione_E_Tra..._-Gasparoli_Paolo_Ronchi_A._Tere
EAN: 9788898743667ISBN: 889874366145.00 € Aggiungi al carrello

il volume raccoglie l`esito di studi e ricerche condotti dal gruppo di ricerca del politecnico di milano sul sito unesco di crespi d`adda dal 2007 al 2015, a partire dalla redazione del piano di gestione. un sistema insediativo vivo` come questo, dalle indubbie valenze di carattere storico e documentale, richiede un`attivita` di conservazione dell`integrita` e dell`autenticita` dell`edificato e del suo contesto ambientale. ma intervenire su un contesto abitato impone di pensare alle modalita` di adeguamento delle strutture edilizie, delle infrastrutture, delle reti, alle continuamente mutevoli esigenze di vita; si tratta di uno dei temi piu` controversi e stimolanti tra quelli che si pongono a chi si occupa di progetto e di intervento sul costruito. il volume e` arricchito da una importante documentazione fotografica, a cura di marco introini, e da foto d`archivio in parte inedite.

Casa_Del_Fascio_Di_Gallarate_Ipotesi_Per_Il_Riuso_E_La_Volarizzazione_la_-Gasparoli_Paolo_Scaltritti_Matteo
EAN: 9788898743131ISBN: 889874313030.00 € Aggiungi al carrello

il volume, attraverso un percorso di conoscenza e di frequentazione della casa del fascio e del suo contesto, e secondo un rigoroso approccio critico, propone una riflessione ampia sulla storia dell`edificio e del suo autore che qui trovano consolidamento metodologico e documentale, costituendo quindi un`occasione disciplinarmente rigorosa e aggiornata per ripensare al ruolo della ex casa del fascio, al suo rapporto con la citta` nel suo complesso, e con la piazza garibaldi in particolare, di cui e` fondale ma anche ideale prosecuzione. il palazzo, infatti, qualora fosse recuperato ad un ruolo sociale, civile e pubblico, e non meramente commerciale o utilitaristico, costituirebbe un polo di attrazione, luogo di incontri e di relazioni e potrebbe contribuire a ridefinire il nesso e il significato stesso del centro cittadino.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi