![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
questo libro propone un viaggio entusiasmante e avvincente nella penisola italiana per introdurre i bambini allo studio della geografia. un viaggio a bordo di un mezzo molto speciale: la fantasia. attraverso una ricca raccolta di fiabe, originali e affascinanti, i bambini tra gli 8 e i 10 anni verranno condotti alla scoperta delle diverse regioni italiane, delle loro caratteristiche e peculiarita`, cosi` come dei tanti misteri che nascondono. saranno accompagnati da due personaggi principali, l`imprevedibile e onnisciente zio erick e il simpatico e generoso scoiattolo gellindo ghiandedoro, con il loro bagaglio colmo di storie e di incredibili avventure che la piccola picalu`, che rappresenta lo stupore, la curiosita` e la sete di conoscenza di tutti i giovanissimi lettori, non vede l`ora di ascoltare. ognuno dei 20 capitoli, uno per regione, presenta: un racconto originale, basato sulle caratteristiche specifiche di ogni regione, animato da vicende e personaggi sempre nuovi; una fiaba breve, ispirata alle leggende e ai racconti tradizionali della regione di riferimento; lo scrigno dei "tesori", ovvero alcuni oggetti che rivelano aspetti del patrimonio storico, culturale e naturalistico del territorio, ai quali ciascun alunno potra` aggiungere il suo tesoro personale. tutti i tesori sono inoltre raccolti in fondo al libro per essere ritagliati e utilizzati come carte da gioco, per continuare a imparare divertendosi.
la collana "le guide" nasce dall`esperienza del centro studi erickson con l`obiettivo di fornire agli insegnanti una serie di volumi completi relativi agli aspetti fondamentali delle varie forme di bisogni educativi speciali presenti nelle nostre scuole. frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida "autismo a scuola" presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: conoscere, osservare e valutare: si da` una definizione chiara ed esaustiva dei disturbi dello spettro autistico, fornendo strumenti per la loro osservazione e valutazione; programmare e agire: si espongono strategie e interventi concreti con cui far fronte in modo efficace alle particolari esigenze didattico-educative; riflettere e comprendere: si approfondiscono i risvolti emotivi e relazionali conseguenti ai disturbi; allearsi e condividere: si suggeriscono strategie per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino.
![A_Scuola_Di_Creativita%60_Giochi_E_Attivita%60_Per_La_Produzione_Di_Testi_-Recchia_Valentina](cops/big/9788859002826g.jpg?tit=A_Scuola_Di_Creativita%60_Giochi_E_Attivita%60_Per_La_Produzione_Di_Testi_-Recchia_Valentina&r=82)
"a scuola di creativita`" e` un manuale indirizzato ai docenti della scuola primaria perche` possano fare dell`insegnamento dell`italiano un vero e proprio laboratorio permanente di scrittura creativa, rendendo la didattica quotidiana piu` vivace, interessante ed efficace. a fronte delle sempre piu` numerose difficolta` riscontrate dai nostri alunni circa le capacita` di ascolto, la comprensione e produzione testuali e la padronanza lessicale, il volume presenta una serie di divertenti e originali attivita` volte a stimolare le abilita` di lettura, riflessione, logica, ragionamento e argomentazione. affrontando in modo progressivo le varie tipologie testuali e le loro principali esemplificazioni (informazione, descrizione, diario, lettera, ecc.).
![Attesa_Il_Percorso_Emotivo_Della_Gravidanza_l%60_-Pellai_Alberto](cops/big/9788859002833g.jpg?tit=Attesa_Il_Percorso_Emotivo_Della_Gravidanza_l%60_-Pellai_Alberto&r=22)
"una storia da leggere. una pagina per raccontarsi. un libro per pensare. in questa attesa di te, ho percepito, mai come prima, le semplice complessita` del ciclo delle stagioni, qualcosa che fino a questo passaggio della mia vita avevo sempre dato per scontato e che invece, grazie a te, in questi mesi, ho imparato ad assaporare nella variazione dei suoi colori, odori, profumi."
![Do_You_Speak_Facebook_Guida_Per_Genitori_E_Insegnanti_-Fogarolo_Anna](cops/big/9788859002864g.jpg?tit=Do_You_Speak_Facebook_Guida_Per_Genitori_E_Insegnanti_-Fogarolo_Anna&r=10)
facebook ha demolito le barriere convenzionali e formali portandoci in una nuova realta` fatta di "mi piace", timeline e tag, in cui le condivisioni, il passaparola e le opinioni si posizionano al centro della quotidianita`. la discussione sull`utilizzo corretto del piu` famoso social network e` aperta, complessa e coinvolge tutti, soprattutto chi, per paura o incapacita`, preferisce rinunciare a una tra le piu` interessanti opportunita`, anche di tipo educativo, offerte oggi da internet. il volume si rivolge principalmente a insegnanti, educatori e genitori che desiderano imparare a padroneggiare facebook, per apprendere come gestire la propria privacy, sfruttarne le potenzialita` e coordinare correttamente gruppi, pagine e profili, in modo da avvicinarsi al linguaggio dei piu` giovani. "do you speak facebook?" fornisce un`originale panoramica del mezzo che permette di svincolarne la fruizione da un aspetto prettamente ludico e di apprezzarne quello formativo.
"questo libro raccoglie una miriade di storie nelle quali riconosciamo non soltanto l`importanza e rilevanza delle esperienze educative esemplari, per gli altri e per se stessi, che vi sono narrate. si tratta di storie all`insegna del motivo dell`andare, del viaggio, dell`errare, del camminare: verso una meta certa o cercandola. le vicende di cui il testo parla - ricche di incontri, di scoperte e di apprendimenti imprevisti - ci vengono rivelate da voci singole, corali ed eterogenee, che hanno eletto il proprio essere in cammino come la piu` autentica, convinta e tenace filosofia di vita: come una metafora esistenziale e come un impegno concreto, quotidiano, generoso. (...) educatori senza frontiere vi consentira` di entrare nella sua filosofia pedagogica, ma ha anche il potere, come mi e` accaduto leggendolo in anteprima, di moltiplicare le riflessioni sull`esperienza millenaria del viaggiare, cosi` indispensabile al nostro essere e divenire donne e uomini piu` saggi. al protendersi, finche` ci e` possibile, verso l`ignoto, dentro e fuori di noi, anche soltanto imparando a camminare diversamente nelle nostre vite quotidiane. libri come questo ci insegnano a re-immaginare i confini e i crinali dai quali sporgerci con occhi diversi, per percorrerli in un equilibrio instabile, per guardare sempre da ambo i lati, procedendo circospetti, per scoprire che non si cresce nel corso della vita solamente grazie alla certezza di una rete protettiva." (duccio demetrio)
![E%60_Dislessia_Domande_E_Risposte_Utili_-Reid_Gavin](cops/big/9788859002789g.jpg?tit=E%60_Dislessia_Domande_E_Risposte_Utili_-Reid_Gavin&r=18)
le ricerche sulla dislessia sono in continuo aggiornamento, cosi` come le normative e gli strumenti che si prefiggono di rendere il riconoscimento piu` tempestivo e il trattamento piu` efficace. nonostante in questo senso si siano compiuti innegabili progressi, l`effettiva qualita` della vita dei dislessici, e delle loro famiglie, e` tuttavia spesso, nella realta`, insoddisfacente e causa di frustrazioni. "e dislessia!", disponibile ora in una nuova edizione ampliata e aggiornata che dedica ampio spazio, oltre che alla dislessia, a tutti gli altri disturbi che di frequente la accompagnano: discalculia, disprassia, disgrafia, difficolta` di attenzione nasce proprio con lo scopo di aiutare i genitori a riconoscere e gestire il disturbo, sfruttare tutte le risorse disponibili e adottare le strategie piu` efficaci per rendere il proprio figlio dislessico in grado di raggiungere con successo i principali traguardi scolastici e personali. corredato di suggerimenti pratici e testimonianze, il volume si conferma come una risorsa indispensabile, completa e di facile utilizzo non solo per i genitori, ma per chiunque lavori a vario titolo con persone che soffrono di dislessia.
![Sull%60ingiustizia_-Sen_Amartya_K.](cops/big/9788859002697g.jpg?tit=Sull%60ingiustizia_-Sen_Amartya_K.&r=12)
economista di fama internazionale e premio nobel nel 1998, amartya sen propone in questo volume una sintesi potente e ragionata della sua riflessione sulla giustizia, riflessione che - a partire da quella che fu l`opera piu` importante della sua carriera, l`idea di giustizia - costituisce l`oggetto privilegiato dei suoi studi. ponendosi sul versante opposto a quello dell`istituzionalismo trascendentale - che, figlio di un certo illuminismo, porta direttamente dal principio del contratto sociale (hobbes, locke, rousseau) e da kant al neocontrattualismo di rawls e ai suoi epigoni piu` recenti - sen sceglie un approccio alternativo che trova i suoi riferimenti metodologici nel filone che va da adam smith a john stuart mill, passando per jeremy bentham e karl marx. prende forma quindi una teoria della giustizia comparativa e non astratta (che non si concentra sull`isolamento di un modello ma analizza le istituzioni concrete e i comportamenti reali), relazionale e non utilitarista (che rifiuta la centralita` del reddito optando per quella delle capacita`), che si serve della scelta sociale come strumento di indagine, che valorizza le preferenze individuali e la loro pluralita` eleggendo il confronto pubblico come loro spazio di dialogo. arricchito dai commentari critici di ricercatori che operano in francia, cina e stati uniti.
![Parole_Non_Dette._Come_Genitori_E_Insegnanti_Possono_Aiutare_I_Bambini_A_Prevenire_L%60abuso_Sessu..._-Pellai_Alberto](cops/big/9788859002253g.jpg?tit=Parole_Non_Dette._Come_Genitori_E_Insegnanti_Possono_Aiutare_I_Bambini_A_Prevenire_L%60abuso_Sessu..._-Pellai_Alberto&r=75)
nato da un progetto decennale condotto dall`autore insieme a educatori, ricercatori, pedagogisti e insegnanti di tutta italia, "le parole non dette" e` la risposta reale alla costante richiesta di risorse per aiutare i bambini a prevenire l`abuso sessuale. la situazione della vittimizzazione sessuale nei confronti dell`infanzia si e` complicata negli anni, soprattutto in seguito all`enorme esplorazione che i minori fanno della rete web, dei social network e grazie alle piattaforme digitali e virtuali, ma questo curriculum preventivo rimane assolutamente moderno e attuale e di straordinaria importanza in particolar modo per i nativi digitali. l`opera si compone di tre parti: la prima descrive le basi teoriche e gli obiettivi del progetto, la definizione, l`epidemiologia, le conseguenze dell`abuso sessuale all`infanzia, le caratteristiche del pedofilo; la seconda si occupa della prevenzione in famiglia, fornendo una valida guida ai genitori con suggerimenti pratici per l`utilizzo delle schede a colori rivolte direttamente ai bambini dai 5 agli 8 anni; la terza presenta un percorso educativo in 5 incontri da effettuare a scuola con bambini del secondo ciclo della primaria.
![Capire_La_Mia_Dislessia_-Grenci_Rossella](cops/big/9788859002260g.jpg?tit=Capire_La_Mia_Dislessia_-Grenci_Rossella&r=26)
non sempre un bambino con dislessia, o un altro disturbo specifico di apprendimento (dsa), sa dare un nome e una spiegazione alle difficolta` che incontra nella lettura, nella scrittura e nel calcolo, e non sempre riesce a sviluppare strategie positive ed efficaci per affrontarle. ecco perche` e` fondamentale che egli impari: a conoscere le particolarita` che lo contraddistinguono; a sviluppare tutti quei processi metacognitivi che lo rendano consapevole dei propri punti di forza e di debolezza; a incrementare tutte quelle attivita` e strategie che lo aiutino nell`apprendimento e aumentino il suo benessere emotivo. "capire la mia dislessia", grazie alla sua semplicita` e chiarezza, risponde perfettamente a questi bisogni ed e` stato realizzato per accompagnare il bambino con dsa passo passo alla scoperta del perche` delle sue difficolta`, dei modi e degli strumenti con cui potra` farvi fronte, dell`iter diagnostico in cui verra` coinvolto, delle funzioni e dell`utilita` del leggere e dello scrivere, e di come si possano osservare, pianificare e monitorare i propri obiettivi e i propri progressi.
![Compiti_Vanno_In_Vacanza_-Bortolato_Camillo](cops/big/9788859002314g.jpg?tit=Compiti_Vanno_In_Vacanza_-Bortolato_Camillo&r=24)
questo e` un libro magico, diverso dagli altri. infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. ogni pezzo inserito nell`apposita busta puo` essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo. il volume contiene: 1 pagina con quattro etichette adesive, 14 storie da leggere e da saper raccontare, 55 personaggi delle storie da ritagliare, 9 liste da compilare, 14 schede per le tabelline, 24 schede per esercitarsi sul calcolo, 9 schede di problemi con l`euro, 36 indovinelli, 6 rebus, 12 esercizi di logica, 3 animali da costruire, 2 cartoline. materiale allegato: 4 buste piccole per suddividere i contenuti, 1 busta grande per raccogliere tutto.
![Giacomino_E_Il_Tempo_Perduto_-Perrotta_Emma](cops/big/9788859002604g.jpg?tit=Giacomino_E_Il_Tempo_Perduto_-Perrotta_Emma&r=34)
il cd-rom e` stato pensato per tutti quei bambini che ancora non si orientano nel tempo. i giochi proposti hanno lo scopo di favorire, in un ambiente ludico e divertente, sia la comprensione del lessico relativo al tempo, sia la capacita` di orientarsi nella giornata, nella settimana, nei mesi, nelle stagioni e nell`anno. strutturato in 8 sezioni di lavoro, il software propone attivita` allegre e stimolanti, strutturate su tre livelli di difficolta` crescente: trovare la vignetta corretta, abbinare all`audio l`immagine giusta, riordinare sequenze temporali, identificare la successione e riconoscere le caratteristiche principali dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni. terminate le attivita` e ritrovati i pezzi mancanti della casetta-orologio a cucu` di giacomino, l`orologio potra` riprendere a funzionare e il bambino potra` ottenere e stampare il suo attestato. il libro, oltre alla guida all`uso del software e a un`introduzione all`importanza del gioco multimediale nell`educazione, contiene una serie di suggerimenti operativi che permettono di predisporre attivita`, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici a scuola e in famiglia, al fine di integrare l`esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento, ma che coinvolgono altre importanti dimensioni dello sviluppo infantile come la corporeita`, l`affettivita` e la relazionalita` perche` da gioco nasca gioco...
![Matematica_Al_Volo_In_Quinta_Con_La_Lim_-Bortolato_Camillo](cops/big/9788859002567g.jpg?tit=Matematica_Al_Volo_In_Quinta_Con_La_Lim_-Bortolato_Camillo&r=33)
"matematica al volo in quinta" rappresenta la continuazione de "la linea del 20", "la linea del 100", "la linea del 1000" e di "matematica al volo in quarta" e completa la serie di manuali operativi rivolti alla scuola primaria. con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del metodo analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attivita` di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. la sua chiarezza e immediatezza, l`esiguita` delle spiegazioni e le esercitazioni quasi del tutto "autocorrettive" consentono all`insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. rivolto a tutti i bambini, anche quelli che in passato non hanno mai utilizzato gli strumenti del metodo analogico, il testo e` particolarmente indicato per gli alunni con difficolta`. il software presenta sullo schermo della lim le pagine del libro, opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dalla classe. questa visualizzazione dettagliata delle attivita` suddivise in 439 tappe consente di percorrere in velocita` l`intero programma di quinta e di passare ad esercizi di approfondimento e di preparazione alla scuola secondaria di primo grado.
![Sorgenti_Del_Male_-Bauman_Zygmunt](cops/big/9788859002536g.jpg?tit=Sorgenti_Del_Male_-Bauman_Zygmunt&r=89)
![Superare_I_Test_Di_Ammissione_-Sefcik_Donald_Bice_Gillian_Pre](cops/big/9788859002529g.jpg?tit=Superare_I_Test_Di_Ammissione_-Sefcik_Donald_Bice_Gillian_Pre&r=97)
perche` dovrebbe esserti utile un libro su come studiare per i test a risposta multipla? vuoi aumentare il tuo punteggio al test. sei convinto che otterrai dei buoni risultati, ma che puoi comunque fare meglio. vuoi imparare come studiare meno e ottenere comunque un punteggio elevato. vuoi dedicare tempo ed energie a migliorare il tuo metodo di studio. tutti i motivi indicati sopra. se non hai scelto nessuna delle opzioni proposte, allora acquistare questo libro non ti servirebbe a nulla. ma se hai scelto una qualunque delle cinque risposte, allora potrebbe fare al caso tuo. leggerlo non e` sufficiente: non e` un libro magico, ma imparando tutto quello che puoi su quanto e` richiesto per fornire una buona prestazione ai test di ammissione e seguendo le nostre raccomandazioni puoi tradurre in realta` le tue chances di ottenere un punteggio elevato. seguendo i suggerimenti forniti in questo volume, potrai prepararti meglio all`esame, modificando e migliorando le tue attuali tecniche di studio. esso ti aiutera` a capire cosa vuoi, dovresti e devi fare, il che, in poche parole, corrisponde a diventare uno studente migliore.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)