![Perche%60_Non_Ci_Sono_Grandi_Artiste_-Nochlin_Linda](cops/big/9788868267520g.jpg?tit=Perche%60_Non_Ci_Sono_Grandi_Artiste_-Nochlin_Linda&r=22)
perche` non ci sono state grandi artiste? linda nochlin ribalta il senso di questa capziosa domanda per denunciare con lucidita` e ironia un secolare dispositivo di discriminazione. attraverso un approccio decostruzionista, l`autrice mette in discussione il concetto stesso di "grandezza" artistica, di cui svela presupposti e meccanismi ideologici. non solo la nochlin scava oltre le mistificazioni della cultura patriarcale, ma corregge anche i limiti della prospettiva femminista e dimostra quali e quanti condizionamenti abbiano storicamente precluso alle donne la possibilita` di eccellere nel campo dell`arte, ovvero di raggiungere risultati artistici paragonabili a quelli degli uomini. persino in tempi piu` evoluti, nei casi di successo, le donne mostrano spesso un`ambivalenza irrisolta, lacerate tra aspirazioni e aspettative sociali, autostima e adesione a una distorta nozione di femminilita`. pubblicato originariamente nel 1971, "perche` non ci sono state grandi artiste" e` oggi riconosciuto come testo fondante, un`indispensabile lezione metodologica di storia dell`arte.
![Radio_Benjamin_-Benjamin_Walter](cops/big/9788868264703g.jpg?tit=Radio_Benjamin_-Benjamin_Walter&r=99)
dal 1927 al 1933, walter benjamin ha scritto e presentato circa ottanta testi radiofonici. dalla loro lettura emerge l`idea di una radio non solo come strumento di comunicazione, ma soprattutto come istituzione sociale che deve mirare a formare il pubblico, rendendolo protagonista attivo e consapevole dei temi affrontati. in accordo con l`approccio dell`autore, che alternava la riflessione sulla teoria della radio alla progettazione di radiodrammi, radio benjamin affianca alle considerazioni sul significato storico e culturale dell`apparecchio due programmi andati in onda dalle stazioni di berlino e francoforte. sono testi ironici, divertenti e profondi, perche` secondo l`intellettuale tedesco lo speaker non deve indottrinare ne` mortificare l`autostima dell`ascoltatore, ma coinvolgerlo attraverso la discussione, che si parli di personaggi storici o di situazioni tratte dalla vita reale. dal vivo della sua esperienza radiofonica, walter benjamin riesce cosi` a cogliere la complessita`, i pericoli e le opportunita` del nuovo mezzo di comunicazione di massa.
![Vita_Di_Niccolo%60_Machiavelli_-Ridolfi_Roberto](cops/big/9788868264222g.jpg?tit=Vita_Di_Niccolo%60_Machiavelli_-Ridolfi_Roberto&r=95)
questa biografia, ritenuta da molti la migliore tra quelle dedicate a niccolo` machiavelli, e` sorretta dalla solidita` del rigore filologico, e affonda le sue radici nell`affinita` umana che il biografo avverte con l`oggetto della sua ricerca. per roberto ridolfi si tratta di far rivivere machiavelli, seguirne i passi e scoprirne, al di la` degli stereotipi, l`umanita` consumata dal lavoro del tempo, nella convinzione che non si possa scindere il pensiero politico e letterario del segretario fiorentino dalla sua vicenda personale. nell`intreccio di erudizione e di empatia che compone questo libro, la passione non ostacola il giudizio critico, ne affina invece la sensibilita`. e la profondita` dell`interpretazione di ridolfi - storica, letteraria e psicologica - dipende anche dalla sua scrittura, una prosa dalla risonanza poetica, limpida nella ricchezza espressiva, nella varieta` dei ritmi, nella scelta meticolosa della parola esatta. fondamentale per gli esperti e insostituibile per i lettori, "vita di niccolo` machiavelli" viene ora ripubblicato - a sessantanni dalla sua prima uscita - in una edizione definitiva, curata da giuseppe cantale, studioso dell`opera di ridolfi, e introdotta da maurizio viroli, tra i maggiori esperti del pensiero machiavelliano.
![Caso_Non_E%60_Chiuso_La_Verita%60_Sull%60omicidio_Siani_il_-Roberto_Paolo](cops/big/9788868263560g.jpg?tit=Caso_Non_E%60_Chiuso_La_Verita%60_Sull%60omicidio_Siani_il_-Roberto_Paolo&r=79)
gli assassini di giancarlo siani sono tutti in galera? questo e` quello che si crede. sei persone sono state condannate per l`omicidio del giovane cronista de "il mattino", ucciso dalla camorra nel settembre del 1985. ma i veri killer e mandanti potrebbero essere ancora liberi. e quanto sostiene l`inchiesta giornalistica di roberto paolo, che ha convinto la procura di napoli a riaprire le indagini. l`autore ha passato al setaccio tutti gli atti dei processi, scoprendo incredibili falle e contraddizioni eclatanti che gettano pesanti ombre sulla "verita`" giudiziaria. il libro e` il frutto di anni di ricerche per trovare documenti inediti, testimoni mai sentiti nei processi, vecchie informative sepolte nei cassetti. una controinchiesta che ha portato paolo a raccogliere la confessione choc di una persona che afferma, a quasi trent`anni di distanza, di essere l`uomo che consegno` le armi ai killer di siani: due ragazzi del clan giuliano di forcella. mentre si aprono nuovi squarci sul vero ruolo che ebbe il clan gionta di torre annunziata. come in un noir, il lettore puo` seguire l`autore nel suo viaggio nel ventre molle di napoli. un racconto che si dipana tra personaggi improbabili, avvocati o sedicenti tali, informatori, camorristi, ex investigatori ed ex giornalisti, e a volte si sofferma a descrivere le sgangherate biografie di alcuni dei principali protagonisti di quello che resta ancora oggi un vero giallo.
![Diario_-Battaglia_Letizia](cops/big/9788868267568g.jpg?tit=Diario_-Battaglia_Letizia&r=73)
![Grande_Guerra_In_Italia_-Razeto_Claudio_Gasparini_Marco](cops/big/9788868264246g.jpg?tit=Grande_Guerra_In_Italia_-Razeto_Claudio_Gasparini_Marco&r=26)
dall`attentato di sarajevo all`invasione del belgio, dalla guerra nei balcani alla rivolta araba, dalle trincee russe a quelle francesi: questo libro racconta la prima guerra mondiale attraverso le cronache dei giornali, le lettere e le testimonianze delle persone che l`hanno vissuta. il giornalista claudio razeto segue l`avanzare delle truppe, i ripiegamenti, la vita terribile delle trincee e l`indiscriminata guerra sottomarina, ma ci racconta anche la tregua di natale, l`affondamento della nave lusitania e il primo caduto sul fronte francese, prima vittima della "orrenda carneficina" che disonorava l`europa, come disse benedetto xv. i grandi eventi si intrecciano cosi` con le vite degli uomini, ricostruendo giorno per giorno il grande massacro che contera` oltre 9 milioni di morti sui campi di battaglia e 7 milioni tra i civili.
![Contro_Gli_Opposti_Pessimismi_Per_Uscire_Dal_Declino_E_Dalla_Crisi_-Spaventa_Luigi](cops/big/9788868267421g.jpg?tit=Contro_Gli_Opposti_Pessimismi_Per_Uscire_Dal_Declino_E_Dalla_Crisi_-Spaventa_Luigi&r=20)
"contro gli opposti pessimismi" raccoglie i saggi di luigi spaventa pubblicati tra il 2002 e il 2011. accanto ai fondamenti teorici ed empirici delle sue idee, il grande economista espone con estrema chiarezza le linee guida, i criteri e gli strumenti con cui si sarebbero dovute e potute affrontare le questioni cruciali di fronte alle quali si e` trovata e si trova tuttora la politica economica italiana ed europea. le sue critiche pungenti permettono di maturare una migliore comprensione delle ragioni del declino non solo economico, ma anche sociale e culturale, che affligge il nostro paese. sempre accompagnate da proposte concrete e dalla continua ricerca di soluzioni praticabili, le analisi di spaventa sono vitali per capire le trasformazioni profonde vissute dal capitalismo italiano e le principali sfide che dovremo affrontare nel prossimo futuro.
![Fredda_Bellezza_Dalla_Metafisica_Alla_Matematica_la_-Weil_Andre%60](cops/big/9788868267513g.jpg?tit=Fredda_Bellezza_Dalla_Metafisica_Alla_Matematica_la_-Weil_Andre%60&r=100)
nel 1940, simone weil scrive al fratello andre`, una delle menti piu` geniali della matematica novecentesca, per chiedergli di spiegarle l`argomento e l`importanza delle sue ricerche. andre` risponde in una lunga e densa lettera, qui per la prima volta in traduzione italiana, dove tenta di ricostruire in maniera accessibile la storia della matematica connessa al tema delle sue ricerche. scrivendo da studioso, protagonista di primo piano di questa stessa storia, weil non segue un ordine puramente cronologico, ma l`intreccio che lega in tempi diversi le piu` importanti svolte concettuali che hanno segnato l`evolversi delle conoscenze matematiche. dalla lettura delle intense considerazioni di andre`, rivolte alla sorella amata per quanto incompresa, si osservano in controluce alcuni tratti essenziali del rapporto con simone, che aiutano a capire meglio la genesi e il senso del percorso intellettuale ed esistenziale dei ` due fratelli. nel secondo testo, che presenta la traduzione inedita di un testo del 1960, weil riprende, sviluppandole ulteriormente, alcune riflessioni gia` presenti nella lettera, cercando di dare una risposta articolata, per quanto non definitiva, alla domanda sull`essenza della matematica.
![Italia_Dopo_L%60italia_Verso_La_Terza_Repubblica_l%60_-Anderson_Perry](cops/big/9788868267896g.jpg?tit=Italia_Dopo_L%60italia_Verso_La_Terza_Repubblica_l%60_-Anderson_Perry&r=24)
scritto da uno degli studiosi piu` attenti alla storia dell`italia moderna, questo libro e` un resoconto meticoloso e documentato degli ultimi venticinque anni di politica nazionale, inseriti nel piu` ampio contesto degli eventi europei. attraverso l`analisi dei maggiori protagonisti e dei partiti sorti dalle ceneri della prima repubblica, e dei tatticismi e compromessi che hanno caratterizzato la seconda, perry anderson individua i punti nevralgici che hanno gradualmente determinato la crisi economica, politica e sociale che ancora affligge il nostro paese. l`indagine dell`autore si spinge fino agli ultimi fatti di cronaca politica, in cui tutti i nodi del recente passato stanno venendo drammaticamente al pettine. conflittualita` tra i poteri dello stato, degradazione del ruolo del parlamento, personalismo autoritario del premier, inadeguatezza dei piani economici sono solo alcuni dei sintomi piu` evidenti di una crisi profonda e in apparenza irreversibile. in questa difficile situazione, matteo renzi ha buon gioco a presentare il suo governo come l`ultima possibilita` di ripresa ma, sostiene anderson, gli spazi di manovra vanno sempre piu` riducendosi, mentre il futuro dell`italia continua a restare pericolosamente incerto.
![Medio_Oriente_Senza_Cristiani_Dalla_Fine_Dell%60impero_Ottomano_Ai_Nuovi_Fondamentalismi_-Cristiano_Riccardo](cops/big/9788868267544g.jpg?tit=Medio_Oriente_Senza_Cristiani_Dalla_Fine_Dell%60impero_Ottomano_Ai_Nuovi_Fondamentalismi_-Cristiano_Riccardo&r=90)
quali sono le finalita` e le possibili conseguenze delle azioni di al-qaida e dello stato islamico in iraq, siria e libano? nel luglio 2014 a mosul e` stata messa in atto la prima espulsione di un`intera comunita` cristiana da una terra araba, rendendo concreta la prospettiva di un medio oriente senza cristiani, gia` evocata da decenni di inarrestabile flusso migratorio. determinati a contrastarlo, i cristiani orientali appaiono a un bivio, lo stesso che li divide dalla fine dell`impero ottomano. le testimonianze raccolte in questo libro raccontano la devastazione della siria, dell`iraq e la destabilizzazione del libano come capitoli non di una guerra di religione ma di disegni egemonici, a cominciare da quello khomeinista e arrivando fino a quello del sedicente califfo. si ricostruisce cosi` il filo di un confronto che si e` fatto piu` radicale davanti alle primavere arabe, tra chi le ritiene illusioni e davanti all`orrore pensa di affidarsi a nuovi protettori, e chi invece propone la via che, con il concorso di tutte le comunita`, pose termine alla guerra civile libanese: la costruzione della comune cittadinanza.
![Passioni_Del_Cervello_Come_I_Peccati_Sono_Radicati_Nella_Nostra_Mente_E_Perche%60_Sono_Cosi%60_Sedu..._-Sitskoorn_Margriet](cops/big/9788868267643g.jpg?tit=Passioni_Del_Cervello_Come_I_Peccati_Sono_Radicati_Nella_Nostra_Mente_E_Perche%60_Sono_Cosi%60_Sedu..._-Sitskoorn_Margriet&r=23)
si puo` peccare in un`infinita` di modi. c`e` chi per avidita` porta gli altri alla rovina, chi si abbandona all`ira alienandosi da se stesso e dalla societa`, e poi ci sono coloro che non sanno resistere alle tentazioni del cioccolato o del sesso e in tal modo rovinano il proprio corpo o le loro relazioni affettive. molto e` stato scritto sui sette peccati capitali: dai filosofi ai teologi, dagli psicologi agli scrittori, dai pittori ai cineasti, sono in tanti a essersi interessati ormai da secoli a questi temi. poco invece si e` detto sul rapporto tra i peccati e il cervello. margriet sitskoorn ha finalmente colmato questo vuoto con un libro che coniuga rigore scientifico e divulgazione. l`autrice ci guida alla scoperta dei meccanismi attraverso cui i peccati si ancorano saldamente al nostro cervello, spiegando il modo in cui ci guidano, ci fanno inciampare, cadere e perseverare, come siano legati al dolore e al piacere e il modo in cui vengono repressi o si adattano alla nostra vita.
![Rimbaud_La_Canaglia_-Fondane_Benjamin](cops/big/9788868267650g.jpg?tit=Rimbaud_La_Canaglia_-Fondane_Benjamin&r=94)
biografia filosofica e spietata resa dei conti esistenziale, questo libro racconta una rivolta assoluta: contro la morale, contro la logica della scienza e delle religioni, contro l`ordine cosmico e contro la morte. arthur rimbaud - il veggente e il poeta maledetto, il vagabondo e il mercante d`armi, l`anarchico e il convertito - e` il campo di battaglia di forze inconciliabili, diviso tra il rifiuto della vita e la tentazione di annullarsi in essa. e la canaglia che paga con l`abiezione il proprio lucido e insaziabile desiderio. il pensiero di benjamin fondane, poeta e allievo di sestov, e` tutt`uno con la densita` e l`urgenza espressiva della sua scrittura. in accesa polemica con le interpretazioni surrealiste e cattoliche, lo scrittore accosta l`esperienza di rimbaud a quella di nietzsche, di kierkegaard e, piu` ancora, di dostoevskij e pascal. questo ritratto, umano e metafisico insieme, non e` piu` arbitrario di quello tracciato da altri esegeti e biografi, ma ci consegna un rimbaud assolutamente contemporaneo, non addomesticabile e irriducibile a ogni sistema.
![Perche%60_Le_Ragazze_Sono_Brave_In_Matematica_E_Altre_Storie_Sul_Cervello_-Cohen_Laurent](cops/big/9788868264406g.jpg?tit=Perche%60_Le_Ragazze_Sono_Brave_In_Matematica_E_Altre_Storie_Sul_Cervello_-Cohen_Laurent&r=63)
scritto come un dialogo tra l`autore e un interlocutore immaginario, il libro di laurent cohen esamina con un linguaggio scorrevole e diretto alcune tra le tematiche piu` attuali nel campo delle neuroscienze. articolato in sei parti suddivise in brevi capitoli, il testo non richiede una lettura consequenziale, ma lascia al lettore piena liberta` di muoversi tra i molteplici argomenti affrontati. il funzionamento della memoria e le sue disfunzioni, lo sviluppo cognitivo infantile, l`empatia, la percezione visiva e le illusioni ottiche, il multitasking e le patologie neurologiche sono i temi che permettono a cohen di offrire un quadro complessivo della vita del cervello. privo di tecnicismi e rivolto anche a un pubblico non specialista, il saggio e` arricchito da numerosi riferimenti alla storia delle neuroscienze e agli esperimenti su cui si fondano le piu` recenti e affascinanti teorie neurologiche.
![Solo_Se_Sono_Libera_-Heller_Agnes](cops/big/9788868267537g.jpg?tit=Solo_Se_Sono_Libera_-Heller_Agnes&r=69)
agnes heller, una delle maggiori filosofe viventi e autrice di studi fondamentali sulla teoria politica, ripercorre alcuni degli eventi piu` significativi della sua vita con uno sguardo all`attualita` europea. in questo dialogo, pubblicato nel 2013 e tradotto qui per la prima volta in italiano, la riflessione si snoda seguendo il filo della relazione tra filosofia e politica a partire dal concetto di liberta`. "liberta`" non significa solo assenza di abusi e violenze, ma anche la possibilita` di essere cittadini responsabili e attivi, godere di un`uguaglianza effettiva, essere padroni della propria vita e delle proprie scelte. in questa prospettiva, la liberta` diventa la precondizione di qualunque azione o attivita` umana, la cornice imprescindibile di qualsiasi impresa individuale o collettiva. i filosofi hanno il compito di riconoscere di volta in volta il grado di "vera" liberta` della societa`, tenendo pero` presente che mentre il pensiero filosofico si basa su un concetto assoluto di verita`, il pensiero politico si confronta con un ambito pluralistico di riflessione sempre aperto, che deve cercare di convogliare la` diversita` di opinioni verso una serie di norme condivise. questo significa che il filosofo, quando e` libero, si impegna nella societa` per stimolare la continua produzione e discussione di idee e analisi importanti per la convivenza civile.
![Tramonto_Di_Una_Generazione_Dalla_Fine_Del_Pci_Al_Partito_Democratico_Di_Renzi_-Ariemma_Iginio](cops/big/9788868262297g.jpg?tit=Tramonto_Di_Una_Generazione_Dalla_Fine_Del_Pci_Al_Partito_Democratico_Di_Renzi_-Ariemma_Iginio&r=16)
la storia della sinistra italiana dalla svolta di achille occhetto del 1989 al presente confuso e incerto del partito democratico di matteo renzi: quella raccontata da iginio ariemma in questo libro e` la narrazione dall`interno della vicenda politica del pci e dei partiti che sono nati dalle sue ceneri, pds, ds e, infine, pd. a venticinque anni dalla bolognina, l`autore ha ripreso in mano "la casa brucia", aggiornandolo fino al 2014. ne viene fuori l`analisi disincantata di un fallimento. la generazione della svolta e` al tramonto: non e` riuscita a fermare il declino e a dare vita a un nuovo sistema politico e istituzionale in grado di affrontare con efficacia i problemi del paese. ha fallito anche sul piano del partito. il pd e` ancora in costruzione, senza un gruppo dirigente definito e una convincente linea politica. il testimone ora e` passato nelle mani di matteo renzi: affidare il partito a una nuova generazione e` la sua scommessa. ma il tempo stringe. perche` la vecchia casa e` oramai bruciata del tutto, senza che sia stata edificata una casa nuova, solida e sicura per il futuro.
![Populismo_Un_Carattere_Originale_Nella_Storia_D%60italia_-Tranfaglia_Nicola](cops/big/9788868263379g.jpg?tit=Populismo_Un_Carattere_Originale_Nella_Storia_D%60italia_-Tranfaglia_Nicola&r=34)
da mussolini a renzi. passando per lauro, craxi, berlusconi. ma anche per il movimento 5 stelle di grillo e la lega. il populismo, ossia la capacita` scrive lo storico nicola tranfaglia in questo saggio - di coinvolgere le masse "dicendo loro esattamente quello che vogliono sentirsi dire", e` una costante nella storia d`italia. un elemento significativo del ritorno dei populismi di fronte alle crisi determinate dai problemi economici e alle difficolta` dei regimi democratici e` costituito, per l`autore, dalla frammentazione della societa`, dall`influenza dei grandi mezzi di comunicazione e dalle divisioni etniche o religiose che caratterizzano il mondo contemporaneo. tranfaglia non solo ripercorre il dibattito teorico sul populismo e le definizioni che nel corso di oltre un secolo sono state date al fenomeno, ma cerca di leggerne i "germi" nella vicenda politica del paese. in quella passata (con il fascismo) e in quella recente, in cui il populismo e` ritornato al potere assumendo la veste di un partito-azienda. ma il declino di berlusconi non per questo ha tagliato l`erba sotto i piedi al populismo. anzi, la crisi dei partiti politici e il leaderismo esasperato rendono il rischio dell`"uomo forte" piu` reale che mai.