![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Dawson_Isla_10_-Bitar_Sergio](cops/big/9788888249643g.jpg?tit=Dawson_Isla_10_-Bitar_Sergio&r=19)
l`intero libro di bitar e` una eccezionale testimonianza del periodo in cui egli fu detenuto per oltre un anno in patagonia nel piu` meridionale campo di concentramento della storia. questo libro e` il racconto della prigionia condivisa con alti funzionari del governo democratico di allende e una toccante testimonianza volta a preservare la memoria per le nuove generazioni. dal libro, gia` tradotto in molte lingue e ora anche in italiano, e` stato tratto l`omonimo film del 2009. introduzione di walter veltroni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)