editore

SKIRA EDITORE

Copertina non disponibile
Autore: Aa.vv.
Editore: Skira Editore
EAN: 9788884912985ISBN: 888491298960.00 € Aggiungi al carrello

conosciuto gia` in epoca romana, in tanti secoli di storia il vetro, con il suo linguaggio universale, non ha mai smesso di stimolare la creativita` degli artisti. partendo dalla preziosa collezione di vetri romani rinvenuti negli scavi delle necropoli valdostane, il volume ripercorre la storia del vetro attraverso significative testimonianze di tutte le epoche e di tutti i continenti, dalle pregevoli vetrate istoriate recentemente restaurate provenienti dalla cattedrale di aosta alle creazioni dei grandi autori del vetro come carlo scarpa, alfredo barbini, flavio poli, stanislav libensky, jaroslava brychtova, richard meitner, fulvio bianconi, napoleone martinuzzi, bertil vallien, lino tagliapietra, gaetano pesce e ettore sottsass.

Copertina non disponibile
Autore: Domela
Editore: Skira Editore
EAN: 9788881188086ISBN: 888118808236.15 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: 9788881188062ISBN: 888118806672.30 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Segantini G.
Editore: Skira Editore
EAN: 9788881188178ISBN: 888118817136.15 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Aa.vv.
Editore: Skira Editore
EAN: 9788884910844ISBN: 888491084630.99 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Aa.vv.
Editore: Skira Editore
EAN: 9788881184378ISBN: 888118437020.00 € Aggiungi al carrello

il volume, realizzato per accompagnare la mostra di brescia (dicembre 1998 aprile 1999), propone una panoramica sull`impressionismo attraverso un`ottantina di capolavori provenienti dai principali musei e collezioni d`arte francesi. i saggi analizzano la pittura "en plein air", gli influssi della pittura giapponese, la teatralita` urbana, l`immagine della donna e l`idea dello spazio nella pittura impressionista.

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: L0001942745.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
Collana: Fotografia
EAN: 978885725265072.00 € NON DISPONIBILE

definire sinteticamente la biografia di fosco maraini (1912-2004) e` una vera impresa, perche` la sua attivita`, lunga piu` di settant`anni, lo porto` ad affermarsi in almeno cinque campi diversi: l`antropologia, che fu la sua piu` intima aspirazione e il glutine dei suoi interessi; gli studi orientali, attraverso i quali consegui` la cattedra di lingua e letteratura giapponese all`universita` degli studi di firenze; l`alpinismo, che gli permise di sublimare l`innato spirito sportivo; la narrativa, che pratico` con vena felice per descrivere, in prima persona e con giocoso divertimento, i suoi viaggi e la sua visione del mondo. e infine, non ultima, la fotografia, nella quale riverso` la sua naturale inclinazione artistica. una fotografia d`uomini e culture; di paesaggi espressione del bisogno d`infinito; di architetture d`interni capaci di riverberare le geometrie segrete del mondo interiore; di particolari rivelati fra le trame di una realta` interpretata con intelligenza rara e descritta con una colta e finissima estetica. frutto di una ricerca durata due anni, il volume presenta 230 immagini che spaziano dalle splendide fotografie scattate al seguito del celebre orientalista giuseppe tucci in india, sikkim e tibet alla vasta ricognizione fotografica nel meridione d`italia; dagli scatti dedicati alla grecia e alla sua storia ai mosaici di monreale; dal giappone e dalla cultura degli ainu, la piu` antica etnia del sol levante, al fascino delle pescatrici dell`isola di hekura nel mar del giappone; dalle spedizioni sul karakorum e altre montagne, agli intensi reportage in giro per il mondo. oltre a inedite memorie e ampi approfondimenti critici, il volume offre un`antologia degli scritti sulla fotografia di maraini e rigorosi apparati interpretativi che permettono, a chiunque lo desideri, di accostarsi con solide basi alla scoperta dell`opera di uno dei piu` originali fotografi del novecento.

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
Collana: Fotografia
EAN: 978885725210050.00 € NON DISPONIBILE

maloja e` un piccolo paese svizzero a 1817 metri, in mezzo a un paesaggio straordinario del quale giovanni segantini scrisse appena arrivato in una lettera: "ho incominciato a prendere possesso di questi luoghi che sono una vera miniera per la mia arte". qui sorge casa segantini, costruita nel 1886 e tuttora di proprieta` della famiglia, che ha conservato numerose fotografie d`epoca, documenti e arredi originali, tra cui i celebri mobili bugatti. annessa allo chalet kuoni vi e` una rotonda di legno, il cosiddetto atelier segantini, costruito nel 1898. qui, in realta`, l`artista non dipinse mai, prediligendo la pittura en plein air, immerso nella natura a contatto con le sue amate montagne. fu piuttosto il suo studio, nel quale custodiva una preziosa biblioteca. segantini aveva fatto costruire l`atelier su misura, in base al modello del monumentale padiglione che l`artista aveva progettato di realizzare per l`esposizione mondiale del 1900 a parigi e che avrebbe dovuto ospitare il suo colossale panorama engadinese. un progetto che tuttavia non fu mai portato a termine per motivi finanziari. questo straordinario volume fotografico ci guida alla scoperta di casa segantini: un luogo "vissuto", non una casa-museo, ma una vera casa d`artista in cui la vita e l`arte di giovanni segantini sono percepibili attraverso oggetti, quadri, libri, arredi, fotografie d`epoca e documenti originali. introdotto da un saggio della curatrice diana segantini, il volume e` corredato dei contributi di iso camartin, filosofo svizzero e amico della casa, francesca benini, storica dell`arte specializzata in segantini e manuela kahn-rossi, storica dell`arte e curatrice svizzera.

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: 978885724754045.00 € NON DISPONIBILE

anne imhof (gie?en, germania, 1978) e` una delle voci piu` innovative della sua generazione. le sue durational performances offrono un`espressione inedita all`esperienza del mondo contemporaneo. articolata in dipinti, sculture, performance, elementi architettonici, musica e disegni, l`arte di imhof manifesta le tensioni dell`esperienza contemporanea, nella quale la fisicita` e` fortemente mediata dalla comunicazione digitale. le particolari espressioni del nostro tempo, tra cui narcisismo, alienazione, profonda malinconia e tormento emotivo, sono componenti essenziali del suo universo. sviluppate secondo una precisa sequenza e attraverso importanti collaborazioni, le azioni di imhof vedono i performer riunirsi e muoversi, mescolandosi a tratti con il pubblico secondo un immaginario riconducibile anche alla cultura musicale underground. pubblicato in occasione della mostra e della performance "sex", 2019-2021, una collaborazione tra tate modern, the art institute of chicago e castello di rivoli museo d`arte contemporanea, il volume, progettato in stretta collaborazione con l`artista e il suo gruppo di lavoro, documenta e restituisce questo lavoro.

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: 978885725203275.00 € NON DISPONIBILE

la presenza del vetro muranese alla biennale di venezia risale ai primi del novecento quando, seppure in maniera episodica, alcuni preziosi e fragili manufatti cominciarono ad essere esposti alla manifestazione. e` pero` dagli anni dieci che il vetro inizia a figurare con continuita`, come oggetto "autonomo", nel padiglione centrale che dal 1912 al 1930 accogliera` opere in vetro muranese nelle sue sale. solo dal 1932, con la costruzione del padiglione venezia, il vetro e le arti decorative avranno una sede dedicata all`interno dei giardini. il volume prende in esame questo importante periodo durante il quale il vetro muranese trova progressivamente spazio all`interno della mostra veneziana prima attraverso gli artisti che scelsero di impiegare questo materiale per le loro opere, poi con le vetrerie che, in alcuni casi, si avvalsero della creativita` di pittori e scultori. frutto di una approfondita ricerca bibliografica e documentaria nell`archivio storico della biennale e in archivi pubblici e privati, il catalogo illustra con foto d`epoca, disegni e documenti, spesso inediti, quanto venne esposto nelle varie edizioni. tale produzione viene esemplificata, inoltre, attraverso una accurata selezione di oltre 130 opere di artisti e vetrerie protagonisti di un momento storico che segna l`ingresso di un`arte cosiddetta minore nel mondo delle arti maggiori: dai vetri di hans st. lerche, a quelli di vittorio toso borella e di teodoro wolf ferrari e vittorio zecchin, dai connubi di ferro e vetro di umberto bellotto ai vetri incisi di guido balsamo stella e, ancora, dai vetri della v.s.m. cappellin venini e c., della m.v.m. cappellin e c., su disegno di vittorio zecchin, a quelli della v.s.m. venini e c., su disegno di napoleone martinuzzi, e a quelli della vetreria artistica barovier.

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: 978885725185135.00 € NON DISPONIBILE

cosa distingue - se lo distingue - un vaso "italiano" nell`infinita produzione di vasi? il vaso e` un oggetto domestico, e al contempo un oggetto che si presta alle interpretazioni piu` varie, dove i designer italiani si sono distinti per originalita` e riconoscibilita` (per tacere dell`originaria "sostenibilita`" dell`oggetto-vaso, solitamente realizzato nei materiali piu` ecologici, come la terra o la silice del vetro). "100 vasi di design italiano" intende analizzare e dare una risposta possibile al concetto di "stile" italiano, cimentandosi con una delle tipologie piu` comuni e longeve. materiali, forme, tradizione e invenzione si dipanano di fronte al lettore pagina dopo pagina, accompagnandolo a cercare un senso alla sfida insita nel titolo: la scelta comprende vasi - tendenzialmente tutti entrati in produzione, anche in piccola e piccolissima serie - degli ultimi cento anni, da galileo chini a fabio novembre, passando per la grande stagione che va dagli anni trenta ai settanta del secolo scorso: tobia e carlo scarpa, ettore sottsass, enzo mari.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi