editore

QUODLIBET

Artista_Del_Digiuno._Quattro_Storie_-Kafka_Franz
Autore: Kafka Franz
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462241210.00 € NON DISPONIBILE

"un artista del digiuno" (ein hungerkunstler, 1924), uno dei pochissimi libri che kafka ha voluto pubblicare in vita, viene qui tradotto e stampato come opera a se stante, nella forma cioe` che kafka gli aveva dato. contiene quattro racconti concepiti da kafka per stare insieme, poiche` girano tutti e quattro attorno alla stessa questione, cosa sia quel fenomeno che chiamiamo arte e quel destino che e` essere artisti. preparato durante il suo ultimo anno di vita, l`amico max brod riferisce che il lunedi` 2 giugno 1924, il giorno prima di morire, kafka lavoro` alla correzione delle bozze di questo suo ultimo libro, e continuo` anche il mattino seguente, martedi`; e mentre lo faceva, disse poi il dottor klopstock, le lacrime gli rigarono a lungo le guance. "non vada via" disse kafka ad un certo punto a klopstock. "non vado via", rispose il dottore. "ma vado io", 3 giugno 1924, sanatorio di kierling presso vienna. il libro usci` nell`estate; ma kafka non l`ha potuto vedere, perche` oramai non c`era piu`.

Uomo_Che_Dorme_un_-Perec_Georges
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462242912.50 € NON DISPONIBILE

terzo romanzo di georges perec, "un uomo che dorme" e` la storia di uno studente che la mattina dell`esame, invece di alzarsi, lascia suonare la sveglia e richiude gli occhi. segue il racconto della sua vita ordinaria, in cui giorno dopo giorno si educa all`indifferenza per tutto: non voler piu` niente, vagare, dormire, perdere tempo; tenersi lontano da ogni progetto e da ogni smania; essere senza desideri, senza risentimenti, senza ribellione; leggere "le monde" dall`inizio alla fine, senza saltare una riga, annunci matrimoniali e necrologi compresi. "un uomo che dorme" e` un romanzo in cui chiunque, leggendolo, riconosce quell`oscuro desiderio di ritirarsi dal mondo senza scomparire del tutto, diventare indifferente a ogni cosa, un fantasma trasparente che, come il protagonista del libro, vaga per parigi senza aprire bocca, senza desiderare piu` nulla, tra la folla dei grands boulevards, per i caffe`, le panchine dei giardinetti, i lungosenna, i musei, i monumenti, sonnambulo turista in casa propria.

Atlante_Della_Letteratura_Tedesca_-Fiorentino_F._cur.%3B_Sampaolo
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462218442.00 € NON DISPONIBILE

attraverso piu` di 70 saggi brevi firmati da oltre 60 studiosi di fama internazionale, questo atlante presenta i luoghi piu` significativi per le letterature di lingua tedesca in eta` moderna: citta`, regioni, fiumi, teatri, edifici. i testi, interconnessi in modo da favorire una vera e propria "navigazione" ipertestuale nella lettura, sono integrati da carte geografiche tematiche corredate di sintetici commenti e legende. l`atlante e` uno strumento di indagine e di sintesi culturale che racconta la storia della letteratura tedesca, austriaca e svizzera mostrandola da un nuovo punto di vista, come rete di luoghi.

Francis_Bacon_Logica_Della_Sensazione_-Deleuze_Gilles_Badiou_A._cur
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462160625.00 € NON DISPONIBILE

"come rendere visibili forze invisibili?" le figure di bacon e tutte le figure della storia della pittura, possono essere interpretate come il tentativo di rispondere a questa domanda, che e` indispensabile porre affinche` la pittura sia collocata nel suo luogo proprio. e in gioco lo statuto di un`arte particolare, della sua separazione dalle altre arti, ma, al tempo stesso, della comunione delle arti, del loro problema comune: "in arte, in pittura come in musica, non si tratta di riprodurre o di inventare delle forme, ma di captare delle forze. per questa ragione nessuna arte e` figurativa. la celebre formula di klee "non rendere il visibile, ma rendere visibile" non significa nient`altro". ecco allora il procedimento della figura in bacon, l`azione dei tondi, dei parallelepipedi o degli ovali che isolano la figura nel quadro, fanno si` che nessuna storia si insinui o provi a insinuarsi nell`insieme illustrato, esorcizzando cosi` il carattere figurativo, illustrativo, narrativo, che la figura necessariamente avrebbe se non fosse isolata: "ci sono due modi di superare la figurazione (e cioe`, a un tempo, l`illustrativo e il narrativo): o in direzione della forma astratta, oppure verso la figura. in ce`zanne questa via della figura ha un nome semplice: sensazione". con questo libro deleuze elabora uno strumento originale capace di cogliere i molteplici aspetti dell`opera e della figura di francis bacon, ponendo al centro una concezione tutta nuova dello statuto sensibile del vedere.

Copertina non disponibile
Autore: Koolhaas Rem
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462112513.50 € NON DISPONIBILE

i tre scritti di rem koolhaas, qui riuniti insieme dall`autore su richiesta dell`editore italiano, sono da leggere come il seguito ideale di delirious new york (1978). essi ci offrono una nitida visione delle forze ingovernabili che regolano lo spazio nelle nostre citta`. il rapporto fra storia e identita` (fra , direbbe benjamin) e` qui smascherato crudelmente: junkspace, , e` una nuova categoria del pensiero che koolhaas, maestro di similitudini, introduce con lirico cinismo per aprirci gli occhi sullo spazio in cui viviamo, e forse sullo spazio in generale.

Copertina non disponibile
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462048712.00 € NON DISPONIBILE

gilles cle`ment, paesaggista, indica tutti i "luoghi abbandonati dall`uomo": i parchi e le riserve naturali, le grandi aree disabitate del pianeta, ma anche spazi piu` piccoli e diffusi, quasi invisibili: le aree industriali dismesse dove crescono rovi e sterpaglie; le erbacce al centro di un`aiuola spartitraffico. sono spazi diversi per forma, dimensione e statuto, accomunati solo dall`assenza di ogni attivita` umana, ma che presi nel loro insieme sono fondamentali per la conservazione della diversita` biologica. questo piccolo libro ne mostra i meccanismi evolutivi, le connessioni reciproche, l`importanza per il futuro del pianeta.

Copertina non disponibile
Editore: Quodlibet
EAN: 978887462039510.00 € NON DISPONIBILE

viene esposta, secondo una architettura tanto densa quanto chiara e lineare, un`interpretazione di kandinsky inquadrata in una teoria generale del bello, dell`arte e della pittura, che scaturisce direttamente dalla profondita` dei concetti filosofici con cui l`autore si confrontava in quegli anni nel modo piu` serrato. tali riflessioni, anche per la loro provenienza non specialistica, possono costituire ancora oggi un utile contributo all`estetica, alla critica e alla storia dell`arte.

Copertina non disponibile
Editore: Quodlibet
EAN: 978888657006010.50 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Quodlibet
EAN: 978888657030524.00 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi