![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
a londra, nel rispettabilissimo studio legale horniman, birley & craine, e` accaduto un fatto inaudito. i bauli a chiusura ermetica per custodire gli atti erano l`orgoglio e il vanto del vecchio horniman, il fondatore appena defunto, uomo meticoloso e maniaco dell`ordine che aveva ideato un efficiente sistema di archiviazione. ora, dentro uno di essi, c`e` nientemeno che il corpo in decomposizione di uno dei clienti dello studio, garrotato con il filo di ferro.
![Discesa_Fatale_-Rhode_John%3B_Dickson_Carter](cops/big/9788881543069g.jpg?tit=Discesa_Fatale_-Rhode_John%3B_Dickson_Carter&r=64)
sir tallant, magnate dell`editoria, e` stato ucciso da un proiettile alla testa mentre era nel suo ascensore privato nel temple, il palazzo dove ha sede la sua casa editrice. vi era entrato da solo, al quinto piano, e l`ascensore non si era fermato fino al pianterreno. all`apertura delle porte, nessuno aveva avuto la possibilita` di avvicinarsi alla cabina, eppure l`arma del delitto non si trova. tocchera` a una strana coppia di investigatori, l`ispettore capo david hornbeam di scotland yard e il bizzarro quanto geniale medico legale e criminologo dottor horatio glass, sciogliere l`enigma anche grazie a una serie di piccoli indizi apparentemente privi d`importanza come, per esempio, una scatola di cioccolatini.
![Grande_Mistero_Di_Bow_il_-Zangwill_Israel](cops/big/9788881542963g.jpg?tit=Grande_Mistero_Di_Bow_il_-Zangwill_Israel&r=36)
alle sei e quarantacinque del mattino di una fredda e nebbiosa giornata di dicembre, la signora drabdump sale le scale della sua misera casa nel povero quartiere di bow, a londra, e bussa forte alla porta di arthur constant, il suo inquilino. quindi scende in cucina, mette il bollitore sul fuoco e aspetta. brava persona quel constant, un vero gentiluomo. aveva chiesto lui di essere svegliato presto, ma ormai sono le sette e mezzo e ancora non si vede. la signora drabdump torna di sopra e bussa di nuovo. nessuna risposta. forse il mal di denti della sera prima e` peggiorato e constant ha deciso di rimanere a letto ancora un po`. ma non compare neppure alle otto ne` alle otto e trenta. un orribile presentimento s`insinua nella mente della donna che decide di chiedere aiuto a george grodman, il famoso investigatore in pensione che abita dall`altra parte della strada. i due salgono di sopra e grodman prova la maniglia della porta: chiusa. non rimane che forzarla; un paio di spallate e l`uscio e` sfondato e il chiavistello divelto. la stanza e` silenziosa; dalle finestre, anch`esse sbarrate, entra un filo di luce. constant giace nel letto, con la gola tagliata. scritto nel 1891, questo libro e` entrato nella storia della letteratura gialla: e` infatti il primo romanzo in cui si mette in scena il fortunato motivo del "delitto nella camera chiusa".
![Maledizione_Dell%60arpa_la_-King_C._Daly](cops/big/9788881543052g.jpg?tit=Maledizione_Dell%60arpa_la_-King_C._Daly&r=43)
mr. daben, un ricco americano di nobili origini irlandesi, e` il proprietario di un`antichissima arpa che fin dai tempi piu` remoti viene passata di padre in figlio come simbolo delle tradizioni e dei valori dell`illustre casata. lo strumento e` conservato in una teca nella biblioteca dei daben, un locale di cemento animato senza finestre e con un`unica porta d`acciaio che viene azionata mediante un interruttore la cui ubicazione e` nota solo al padrone di casa. tante precauzioni sono giustificate dal fatto che esiste una profezia del xii secolo secondo la quale se l`arpa verra` sottratta al suo legittimo custode per tre volte, la sua stirpe si estinguera`. ed ecco che una notte il cimelio scompare dalla stanza. cosi` daben si rivolge a trevis tarrant, un investigatore dilettante che si occupa solo dei casi piu` stravaganti, perche` faccia luce sul mistero, ma poco dopo il suo arrivo nella vecchia dimora di famiglia questi viene informato che l`arpa e` miracolosamente riapparsa nella teca. tutto finito, dunque? niente affatto: la profezia con il suo funesto messaggio potrebbe ancora avverarsi.
![Mistero_Di_Charing_Cross_il_-Fletcher_Joseph_S.](cops/big/9788881543120g.jpg?tit=Mistero_Di_Charing_Cross_il_-Fletcher_Joseph_S.&r=20)
la trama e` imperniata su un doppio delitto. un giovane avvocato, tornando a casa in treno dopo una serata trascorsa in compagnia di amici, e` incuriosito dal comportamento di due uomini che, saliti alla sua stessa fermata, si sono seduti accanto a lui e, uno di fronte all`altro, si sono immersi in un`animata discussione. all`improvviso, a meta` di una frase e mentre il treno si sta fermando alla stazione di charing cross, uno dei due si accascia privo di vita sul sedile. "vado a chiamare un medico. torno fra cinque minuti!", esclama l`altro in preda all`agitazione, e si allontana di corsa. ma le sorprese per il giovane avvocato sono appena iniziate. la vittima, infatti, non e` stata stroncata da un malore, bensi` da un potente veleno e il suo compagno di viaggio verra` trovato il giorno seguente nel suo appartamento, anch`egli assassinato.
![Morte_Nello_Studio_Del_Rettore_-Innes_Michael](cops/big/9788881543021g.jpg?tit=Morte_Nello_Studio_Del_Rettore_-Innes_Michael&r=11)
il st anthony`s college e` una delle piu` prestigiose universita` inglesi. le tradizioni vengono rigidamente osservate, il corpo docente e` famoso per l`eccellenza del suo insegnamento e il grande edificio, chiuso da alte cancellate e immerso in ampi giardini, impone rispetto alla sola vista. in quel luogo dedito allo studio, in una fredda serata di novembre il rettore umpleby viene trovato morto, ucciso da un colpo d`arma da fuoco. le indagini vengono affidate all`ispettore john applehy, uomo estremamente colto ed equilibrato e unico tra i funzionari di scotland yard in grado di dialogare alla pari con i professori del st anthony`s. la scena che gli si presenta di fronte quando si reca a vedere la vittima e` raccapricciante. il rettore giace a terra nel suo studio, la testa avvolta in una toga accademica come in un sudario. sul pavimento, accanto al viso, c`e` un teschio umano con mucchietti di ossa tutt`intorno, mentre sui pannelli di quercia sopra il camino fanno bella mostra di se` due teschi ghignanti, rozzamente disegnati con il gesso. solo una mente perversa puo` aver concepito tutto cio`, e questa mente non puo` che essere quella di uno dei professori. di sera, infatti, il college viene chiuso, isolato dal resto del mondo, e occorrono chiavi speciali per entrare. ce ne sono solo dieci. e solo i docenti le hanno.
![Omicidio_E%60_Un_Affare_Serio_l%60_-Iles_Francis](cops/big/9788881541669g.jpg?tit=Omicidio_E%60_Un_Affare_Serio_l%60_-Iles_Francis&r=91)
all`inizio degli anni trenta, anthony berkeley, l`autore di "il caso dei cioccolatini avvelenati", adotto` l`ulteriore pseudonimo di francis iles per operare la sua personale rivoluzione all`interno della letteratura poliziesca. "l`omicidio e` un affare serio" (1931) e` infatti considerata un`opera fondamentale per il mutamento di gusto e di concezione che introdusse: da una parte un agghiacciante realismo e uno studio di caratteri e psicologie come lo si ritrova in pochi dei romanzi cosiddetti "seri" dell`epoca, dall`altra un uso esemplare della tecnica dell`inverted story. sin dall`incipit si conosce il "cattivo", un medico di provincia pavido e frustrato, cosi` come il suo intento: uccidere la sua insopportabile moglie. l`incognita e` se riuscira` a realizzare il suo piano e come. quel che segue e` un tour de force, che si conclude con una grande trovata. qui, dunque, non c`e` un puzzle di tipo classico da risolvere; l`elemento dominante e` lo sviluppo della personalita` dell`assassino e l`esame degli eventi che portano al crimine.
![Scala_A_Chiocciola_la_-Rinehart_Mary_R.](cops/big/9788881543106g.jpg?tit=Scala_A_Chiocciola_la_-Rinehart_Mary_R.&r=64)
la storia e` ambientata in una villa di campagna del new england che una signora di mezza eta`, rachel innes, affitta per trascorrervi le vacanze estive insieme ai due nipoti, gertrude e halsey, e alla fida domestica liddy, ben presto, pero`, si accorge che nell`abitazione c`e` qualcosa che non va`. strani rumori notturni, improvvise apparizioni alle finestre, misteriose visite, sembra quasi che la casa sia popolata di fantasmi. ma i fantasmi, si sa, non sono assassini, e quando una notte rachel scopre ai piedi della scala a chiocciola il cadavere di un giovane uomo ucciso con un colpo di pistola, si rende conto che il pericolo e` ben piu` grave. sara` solo dopo numerose altre morti e alcuni avvenimenti apparentemente inspiegabili che i vari misteri saranno risolti.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la signorina froy non aveva nemici. di questo iris carr, una giovane inglese che sta rientrando in patria dopo una vacanza sul continente, e` sicura. nessuno avrebbe potuto nutrire del rancore verso quell`innocua zitella di mezza eta`, tutta felice perche` stava finalmente tornando a casa. eppure, il posto che occupava fino a poco prima nello scompartimento del treno ora e` vuoto. e il fatto incredibile e` che gli altri passeggeri sostengono di non averla mai vista, che si e` trattato di un`allucinazione da parte della ragazza, della creazione di una mente sovraeccitata. iris, pero`, sa che la signorina froy esiste e ritrovarla prima che sia troppo tardi e` l`unica possibilita` che ha per dimostrare di non essere pazza.
![Sotto_La_Neve_-Farjeon_Jefferson](cops/big/9788881543205g.jpg?tit=Sotto_La_Neve_-Farjeon_Jefferson&r=98)
e la vigilia di natale e durante una tempesta di neve un treno viene bloccato in aperta campagna. alcuni passeggeri, stanchi di aspettare, decidono di raggiungere a piedi la stazione piu` vicina, ma smarriscono la strada e solo dopo molto girovagare, e ormai allo stremo delle forze, trovano rifugio in una villa isolata. al suo interno non c`e` nessuno, eppure il camino e` acceso e la tavola e` apparecchiata per il te`. in cucina il bollitore e` sul fuoco e, curiosamente, c`e` un coltello sul pavimento. mentre i nuovi arrivati cercano di organizzarsi, alla villa giungono un anziano passeggero del treno, che mostrera` di possedere straordinarie capacita` deduttive, e uno strano figuro che si fa chiamare smith e che ha tutta l`aria di essere un avanzo di galera. ma le sorprese non sono finite: viene trovata una lettera dal significato oscuro, la porta di una camera - che non puo` che essere vuota - si apre e si chiude come se dentro ci fosse qualcuno, e durante una spedizione esplorativa all`esterno, sotto la neve che continua a cadere sempre piu` fitta, viene rinvenuto...
![Villa_Dei_Delitti_la_-Porlock_Martin](cops/big/9788881543113g.jpg?tit=Villa_Dei_Delitti_la_-Porlock_Martin&r=38)
e possibile morire annegati in una stanza nella quale non c`e` nemmeno una goccia d`acqua? no, naturalmente, ma nell`antica dimora di friar`s pardon sembra che la cosa sia capitata piu` volte. la leggenda, infatti, narra che in una determinata camera da letto ben cinque persone sono decedute in quel modo inspiegabile. ma enid lester-greene, la famosa romanziera che ha appena acquistato la villa, non crede alle leggende. "dimostrero` a tutti che si tratta solo di sciocchezze!", dichiara a un giornale e inizia i lavori di restauro. l`ala della dimora nella quale erano avvenute le morti misteriose viene riportata all`antico splendore. e a lavori ultimati un gruppo di parenti e amici viene invitato a trascorrere qualche giorno nella villa. ci sono il fratello della padrona di casa, la figlia, la nipote, il segretario particolare, il nuovo amministratore, una vecchia amica e un giovane barone. ben presto alcuni strani avvenimenti turbano la serenita` degli ospiti: porte che si aprono nonostante siano chiuse a chiave, oggetti che scompaiono, mani sospese nel vuoto che battono alle finestre. poi una sera, dopo cena, qualcuno si ritira a lavorare nell`ala della leggenda.
![Assassinio_All%60universita%60_-Kyd_Thomas](cops/big/9788881542789g.jpg?tit=Assassinio_All%60universita%60_-Kyd_Thomas&r=61)
in un`aula di un`universita` americana, alla presenza di una trentina di studenti, l`austero professor biddler si accinge a mostrare lo spezzone di un film al fine di dimostrare alcune sue teorie sugli effetti sonori. nel silenzio generale le luci vengono spente e il proiettore viene messo in funzione dalle esperte mani della segretaria del corso. quando qualche minuto piu` tardi le luci vengono riaccese il professor biddler giace morto, e un nitido foro di proiettile tra gli occhi testimonia cos`e` accaduto. chi e` stato?
![Assassinio_Nel_Labirinto_-Connington](cops/big/9788881542123g.jpg?tit=Assassinio_Nel_Labirinto_-Connington&r=86)
la tenuta di campagna di whistlefield, in inghilterra, e` famosa non solo per la sua bellezza, ma anche per il labirinto fatto realizzare dai primi proprietari. il percorso, delimitato da alte siepi, conduce in due distinti centri nei quali una panchina accoglie chi e` riuscito a raggiungere la meta. ed e` proprio su quelle due panchine che, in un caldo pomeriggio estivo, vengono trovati i cadaveri di roger shandon, il proprietario della tenuta, e di neville, suo fratello gemello e famoso avvocato. uno in un centro, uno nell`altro, ma entrambi uccisi con la stessa arma letale.
![Carrozza_Nella_Notte_una_-Freeman_Richard_A.](cops/big/9788881542857g.jpg?tit=Carrozza_Nella_Notte_una_-Freeman_Richard_A.&r=81)
in questo racconto lungo del 1905 sta nel fatto che in esso vide la luce il dr. thorndyke, il celebre "investigatore scientifico" creato da freeman. ufficialmente, tuttavia, la genesi del personaggio risale al romanzo "l`impronta scarlatta" (1907), perche` il racconto apparve solo sulla rivista americana "adventure" nel 1911 e rimase inedito in inghilterra per circa settanta anni. l`autore ne pubblico` invece una versione ampliata dal titolo "the mystery of 31, new inn" (1912). la storia si apre con il dottor christopher jervis, colui che diventera` l`aiutante e il biografo di thorndyke, che sta sostituendo un collega nel suo studio medico. una sera, convocato al capezzale di un uomo, viene condotto a destinazione in una carrozza coi finestrini completamente oscurati e ricevuto da un misteroso individuo che si presenta come il fratello del malato. quando jervis appura che questi sta morendo per avvelenamento da morfina, decide di sottoporre lo strano caso a thorndyke, uomo di legge e di medicina nonche` precursore della scienza forense. in vista della successiva visita al paziente, thorndyke gli fornisce alcuni strumenti che gli permettono di ricostruire il percorso basandosi sulla direzione, i passi del cavallo e i rumori estemi. ma trovare l`ubicazione della casa e` solo l`inizio del mistero.
![Delitti_Della_Camera_Chiusa_i_-Aa.vv.](cops/big/9788881543007g.jpg?tit=Delitti_Della_Camera_Chiusa_i_-Aa.vv.&r=59)
una persona viene uccisa in una stanza rigorosamente sbarrata: porte e finestre sono chiuse dall`interno, gli eventuali accessi - come cappe di camini o fori di aerazione - sono troppo piccoli perche` qualcuno vi possa passare e non ci sono segni di effrazione ne` passaggi segreti ne` duplicati di chiavi. il suicidio e` fuori discussione: la posizione del corpo della vittima e quella dell`arma lo escludono. chi e` stato? e come ha fatto? il "delitto della camera chiusa" appartiene alla categoria, dei "delitti impossibili", quelli le cui modalita` di esecuzione sembrano escludere l`intervento di una mano umana. eppure, come questa raccolta dimostra, molti sono i modi e gli strumenti per uccidere una persona e andarsene lasciando la porta sbarrata dall`interno. c`e` il ghiaccio, ma c`e` anche il sole, ci sono corde e chiodi, ma anche pugnali e pallottole, ci sono l`assenza di gravita` e una fogliolina di te`. e gli animali, ovvio: un gufo, in certe circostanze, puo` essere utilissimo. anche i luoghi sono i piu` disparati: c`e` la stanza e il cottage di campagna, lo stanzino del telefono e il bagno turco, la navicella spaziale e l`obitorio. vero e proprio classico dell`eta` d`oro del giallo, il delitto della camera chiusa e` una sfida con la quale tutti i piu` grandi giallisti si sono cimentati. in questa antologia sono raccolti tredici racconti scritti da altrettanti autori in un arco di tempo che va dal 1897 al 1962. anni difficili, se sprangarsi in una stanza non bastava per sfuggire alla morte.
![Enigma_Dell%60alfiere_-Van_Dine_S._S.](cops/big/9788881542918g.jpg?tit=Enigma_Dell%60alfiere_-Van_Dine_S._S.&r=94)
"l`enigma dell`alfiere" e` il quarto dei dodici romanzi nel quale compare l`investigatore dilettante philo vance, un personaggio pomposo e balordo, ma anche elegante, raffinato, coltissimo (le sue conoscenze sono praticamente illimitate e spaziano nei campi piu` disparati), poliglotta: vance e` un signore ricchissimo che per puro hobby si diletta a risolvere, prendendosi gioco della polizia, misteri apparentemente inspiegabili. come per esempio quelli raccontati nell`"enigma dell`alfiere" a cominciare dalla morte del signor joseph cochrane robin, ucciso da una freccia scoccata da un arco poco dopo essersi incontrato con il signor sperling. un delitto privo di senso, per tutti tranne che per vance il quale scopre subito un curioso collegamento.