![Prezzo_Della_Carne_il_-Gangemi_Mimmo](cops/big/9788849842630g.jpg?tit=Prezzo_Della_Carne_il_-Gangemi_Mimmo&r=92)
una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l`ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. accade pero` che in terra di `ndrangheta non e` alle forze dell`ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovra` confidare negli "uomini di rispetto". a tutto cio` fa da sfondo un`umanita` ripiegata su se stessa dove invidie, legami d`onore, pettegolezzi, familismo sono il nutrimento quotidiano; dove l`emigrazione e` un`emorragia; dove i misfatti di pochi gettano infamia sull`intera comunita` e dove l`ordine naturale delle cose e` dettato da regole ataviche. con un andamento carico di tensione e un coro da tragedia greca, gangemi svela i meccanismi segreti dai quali si e` irradiata l`organizzazione criminale piu` potente del mondo.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"anime nere" traccia la parabola esistenziale di tre giovani figli dell`aspromonte che, bramosi di conquistare una vita diversa da quella ricevuta in dote, intraprendono un cammino fuori dalle regole. danno e subiscono violenza, in un crescendo febbrile che dilaghera` sempre piu` lontano: dal nord italia all`europa. i personaggi, luciano, luigi e la voce narrante, percorrono sino in fondo il sentiero di sangue da loro stessi tracciato. sono contigui alla `ndrangheta. e cattivi. ma alla loro cattiveria hanno contribuito in tanti. la distinzione fra il bene e il male e` pero` netta, impietosa, anche se nella loro vita, oltre alla violenza e al dolore, c`e` una realta` inaspettata, fatta di affetti, amore, arcaicita`. e c`e` il mondo modernissimo di milano, dei traffici, della corruzione. sulla loro strada incontrano trafficanti di droga, terroristi arabi, imprenditori, politici, in una commistione che riflette il volto impresentabile della nazione.
![Altre_Stelle_Uruguayane_-Marelli_Stefano](cops/big/9788849837957g.jpg?tit=Altre_Stelle_Uruguayane_-Marelli_Stefano&r=65)
sauro, ex turista, sopravvive in sudamerica grazie a un lavoro che mai gli consentira` di tornarsene a casa. in un villaggio amazzonico conosce il brujo, un vecchio barbone che gli racconta la sua avventurosa storia. sotto quei panni puzzolenti si cela nesto bordesante, un uruguagio che, trascorsa l`infanzia in orfanotrofio e l`adolescenza nella pampa, diventa calciatore. grazie al cognome italiano rubato al suo migliore amico, viene ingaggiato dalla squadra voluta da mussolini e diventa uno strumento di propaganda del regime. dopo il ribaltone, a causa dei trascorsi fascisti, mondo del pallone e societa` civile lo mettono al bando. riparte da zero e, alla guida di una squadretta di periferia, sa conquistare l`ambiente che lo aveva ripudiato. ma il gioco d`azzardo e una morale discutibile lo mettono nei guai: c`e` una taglia sulla sua testa. coi sicari ormai alle calcagna, nesto approfitta di un capriccio del destino e si mette in salvo. tutti lo credono morto. ma lui, nell`ombra, s`inventa una nuova vita.