
questo libro e` composto da meno di cento pagine in tutto. eppure, si ha l`impressione di trovarsi di fronte a un romanzo ad altissima concentrazione. l`intreccio e` una specie di ingranaggio esplosivo. i due personaggi centrali sono uomini semplici, rudi cowboy abituati alle lunghe solitudini delle transumanze e dei pascoli estivi. nel desolato paesaggio, tra i due gradualmente si accende una passione erotica, una vera pulsione amorosa. siamo pero` nel cuore dell`america tradizionale, dove i ruoli sessuali sono rigidi e le identita` tagliate a colpi di accetta e di auto-censure. questo sentimento "proibito" e` quindi destinato a scatenare conflitti, che sconvolgeranno tutto il loro mondo.

il resoconto della costruzione, dell`espansione e della vita del piu` tristemente celebre campo di sterminio. l`autore raccoglie e organizza le testimonianze dei sopravvissuti e dei carnefici, mettendo in luce la logica terrificante della soluzione finale, la vita quotidiana del campo, gli eroismi e le nefandezze di perseguitati e persecutori.

una sera, incontrandola a una festa, truman capote l`ha accolta dicendole: "holly, tu sei il volto degli anni settanta!" e in effetti e` difficile trovare una figura in grado di impersonare tutto il glamour, la frenesia creativa, la follia e lo spirito underground del decennio meglio di holly woodlawn. drag queen, marchetta, regina dei salotti artistici, spogliarellista, attrice in film d`avanguardia, tossicodipendente, cantante, musa ispiratrice di fotografi e musicisti: la woodlawn e` stata tutto questo, e molto altro ancora. oggi holly ha deciso di raccontare la sua vicenda umana e artistica in un libro che e` al contempo spregiudicato ed esilarante. dall`infanzia come ragazzino malinconico a portorico fino alla conquista dei palcoscenici in abiti femminili, passando per l`officina del padre della pop art, le memorie di holly woodlawn sono lo stupefacente ritratto di un`esistenza vissuta col piede costantemente premuto sull`acceleratore. sempre senza rimpianti e con piglio da vero combattente.

joe winder, ex giornalista d`assalto, e` impiegato presso l`ufficio di pubbliche relazioni della amazing kingdom of thrills, un parco di divertimenti di key largo, florida, il cui proprietario, francis x. kingsbury, accarezza il sogno malato di battere disney sul suo stesso terreno. pero` a key largo, tutto sembra molto noioso e banale. finche` il furto di due rare arvicole fa improvvisamente precipitare gli eventi. il furto, organizzato da una ricca vedova ambientalista, si rivela una catastrofe, perche` i due animaletti muoiono. e` il primo anello di una catena di eventi che travolgono winder e gli altri strambi personaggi.

in questo romanzo, l`autore dipinge un mondo in cui il riscaldamento globale e il conseguente scioglimento delle calotte polari hanno portato a un innalzamento del livello degli oceani. in uno scenario surreale, si muove un gruppo di uomini, ognuno racchiuso nel proprio isolamento e alle prese con la follia quotidiana dovuta ai riflessi abbaglianti del sole e alle incursioni di bande di rinnegati che perlustrano gli arcipelaghi di cemento come antichi predoni. fra questi, una donna, che vive isolata negli ultimi piani di quello che un tempo era un grande albergo; un uomo, oceanografo e ricercatore; un militare, amante della donna; uno scienziato, destinato a fare una grande scoperta che cambiera` i destini dell`umanita`.