collana

Studi E Strumenti

Copertina non disponibile
EAN: 9788833909158ISBN: 883390915835.00 € Aggiungi al carrello

il lessico critico decameroniano indica agli studi decameroniani un nuovo percorso possibile: non la lettura di singole novelle, ma un attraversamento di tutta l`opera mediante alcune voci-chiave, affidate ciascuna a un diverso studioso, cosi` da offrire al pubblico un lemmario significativo.

Copertina non disponibile
EAN: 9788833908069ISBN: 883390806225.00 € Aggiungi al carrello

questo libro si propone di presentare il pensiero di schumpeter sull`essenza e il divenire della societa` capitalistica superando la consuetudine di coglierne separatamente le componenti sociologica, economica, storica o politica. esso prende in esame gli scritti composti nel periodo compreso tra il 1905 e il 1927, periodo caratterizzato storicamente da cambiamenti radicali in campo economico, politico e sociale.

Copertina non disponibile
EAN: 9788833907628ISBN: 883390762725.00 € Aggiungi al carrello

nell`atteggiamento di dante verso i poeti c`e` di piu` della liberta` di giudizio riconosciutagli dai contemporanei: ci sono i tratti di un`autobiografia ideale. il suo testo e` la commedia. qui dante leggendo i precursori diretti, di provenza e dello stil novo e misurandosi con l`epica latina, percorre un itinerario che lo conduce a precisare la propria identita` di poeta. barolini segue, nelle pieghe delle tre cantiche, l`intreccio di testualita` e verita` che accompagna l`autorappresentazione dantesca.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi