![Vie_Dell%60orto_-Pera_Pia](cops/big/9788861892019g.jpg?tit=Vie_Dell%60orto_-Pera_Pia&r=36)
massimo e i pomodori sfemminellati, il maestro angelo, i chicchi e le bacche di emanuela, franco il "bricoleur", la signora rosina che regala cavolfiori e zucchine al primo che incontra per strada... pia pera entra negli orti di tredici ortolani per raccontarci l`amore che li lega alla terra e svelarci alcuni semplici accorgimenti per coltivarla, sia in campagna sia in citta`, anche solo sul terrazzo o sul balcone di casa. "ci tenevo a trasmettere il sapore e il gusto di certe vite trascorse in un sereno corpo a corpo con la terra" spiega l`autrice. perche` oggi occuparsi dell`orto e` una passione controcorrente, quasi un percorso interiore: "nel mio apprendistato ho conosciuto persone meravigliose in cui ho trovato qualcosa di prezioso, qualcosa di cui vorrei restasse traccia, e soprattutto la forza d`animo necessaria a difendere il nostro diritto piu` osteggiato: quello alla semplicita`".
![Regali_Della_Natura_Creare_E_Divertirsi_Con_Semi_Fiori_Foglie_Legno_E_Tanto_Altro_Ancora_Ediz._-Arendt_Helena](cops/big/9788861892996g.jpg?tit=Regali_Della_Natura_Creare_E_Divertirsi_Con_Semi_Fiori_Foglie_Legno_E_Tanto_Altro_Ancora_Ediz._-Arendt_Helena&r=69)
la natura ci offre infiniti tesori che con un pizzico di creativita` possiamo trasformare in bellissimi oggetti, per noi o da regalare: erbe e frutti sono ingredienti speciali per oli, succhi e inchiostri colorati; ciottoli, bacche e cortecce danno vita a sculture e disegni unici e irripetibili; fiori e petali decorano e profumano una saponetta, ma diventano anche un portalume o una ghirlanda... tanti progetti e idee adatti a grandi e bambini, per liberare la fantasia in modo originale e divertente. eta` di lettura: da 8 anni.
![Facciamo_I_Colori_Ricette_E_Idee_Per_Dipingere_E_Giocare_Con_La_Natura_-Arendt_Helena](cops/big/9788861892613g.jpg?tit=Facciamo_I_Colori_Ricette_E_Idee_Per_Dipingere_E_Giocare_Con_La_Natura_-Arendt_Helena&r=47)
la natura e` un`immensa tavolozza da cui tutti possiamo attingere: basta saperla usare! questo libro mostra ai bambini (e anche agli adulti) come ottenere bellissimi colori a partire da foglie, fiori e frutti facili da trovare in casa o durante una passeggiata in campagna: rosso geranio, rosa malva, giallo cipolla, verde ortica... per non parlare delle infinite varieta` cromatiche delle terre, dall`ocra fino al nero. in piu`, tante idee divertenti per produrre trucchi, gessetti colorati, inchiostri e molti altri passatempi creativi. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
sui colli fiorentini c`e` un luogo speciale. e l`orto di olmo: un giardino aperto a chiunque abbia voglia di fermarsi a riprendere respiro, un "salotto" all`aria aperta in cui condividere una giornata con gli amici, un prato dove sdraiarsi, soli, per ritrovare un dialogo autentico con la natura. una dichiarazione d`amore a questo spicchio di toscana, attraverso i frammenti di bellezza che ogni giorno l`orto regala, il gusto di un lavoro fatto bene e in compagnia, la gioia della semina, piena di attese, l`incontro con la rondine, l`istrice, la salamandra. piccole storie per riscoprire i grandi piaceri che la natura puo` offrire.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
49 progetti alla portata di tutti. una lampada da una gruccia, un antigoccia dalla cialda del caffe`, un quadro da un vecchio ed, un candelabro da un cucchiaio. tante idee originali per salvare plastica, carta, cartoncino, alluminio, tessuti, legno... dai cassonetti. in quattro semplici mosse, e con l`aiuto di pochi attrezzi, daremo una seconda vita ai rifiuti trasformandoli in cose nuove, belle e utili.
![Restiamo_Animali_Vivere_Vegan_E%60_Una_Questione_Di_Giustizia_-Guadagnucci_Lorenzo](cops/big/9788861892248g.jpg?tit=Restiamo_Animali_Vivere_Vegan_E%60_Una_Questione_Di_Giustizia_-Guadagnucci_Lorenzo&r=25)
chi sceglie la nonviolenza come stile di vita non puo` nutrirsi di animali. lorenzo guadagnucci, giornalista e attivista, in questo libro spiega come "la scelta vegana non e` che la premessa, forse la condizione per cio` che davvero conta, ossia l`impegno per costruire una societa` piu` giusta. "restiamo animali", diciamo a noi stessi, perche` siamo coscienti d`essere ospiti - e non dominatori - del pianeta terra, compagni di viaggio di tutti gli altri viventi, ai quali dobbiamo rispetto. non stiamo parlando di diete, ne` di precetti di natura religiosa, ma di una prospettiva di cambiamento culturale e politico. il cuore dell`animalismo, direi meglio dell`antispecismo, e` qui. e una lotta contro l`ingiustizia".
![Fabbrica_Delle_Malattie_Bambini_E_Psicofarmaci_-Dalla_Rosa_Rita](cops/big/9788861892231g.jpg?tit=Fabbrica_Delle_Malattie_Bambini_E_Psicofarmaci_-Dalla_Rosa_Rita&r=80)
in italia sono sempre di piu` i bambini e gli adolescenti che fanno uso di psicofarmaci: tranquillanti, antidepressivi e antipsicotici che vengono prescritti anche quando non sarebbero necessari. e in alcuni casi si tratta di prodotti non testati sui piu` piccoli, con effetti collaterali pesantissimi e pericolosi. per le multinazionali che li producono e` un business miliardario, ma qual e` il vero prezzo che pagano i nostri figli?