












antonio ricci, giornalista genovese appassionato di fotografia, acquista una leica d7 usata, ma non immagina che alcune misteriose fotografie trovate nella memory card lo trascineranno in un?indagine sulla scomparsa di una ragazza e nel recupero di tessere essenziali della propria infanzia cancellate da un dramma familiare. con l?aiuto di laura, una ricercatrice universitaria con cui sviluppa un legame profondo, antonio si trova coinvolto in un intrigo che potrebbe costare la vita a entrambi. ma il tempo stringe, e ogni passo falso potrebbe significare la fine per la ragazza con la gonna a fiori. un romanzo che esplora i meccanismi della memoria, del trauma e del bisogno di cercare la propria itaca, mescolando sapientemente elementi del noir con una profonda analisi psicologica dei personaggi. la prosa evocativa di rodriguez dipinge una genova autentica e misteriosa, trasformando la citta in un personaggio vivido e coinvolgente.

la citta` del nord che ospita i personaggi di "desideri deviati" e` anche la sua protagonista, con i suoi uffici, le sue fabbriche dismesse e le sue passerelle. chi la abita e` animato da forze molto diverse: amore, cultura, successo, giustizia politica. e dunque, cos`e` che vuole veramente, qual e` il desiderio piu` profondo di nico quell, inquieto "ragazzo senza qualita`" che avevamo gia` incontrato in "cuori fanatici"? attorno e insieme a lui, si muovono gli altri personaggi di questo romanzo, che a cavallo tra realismo e fantasia gotica racconta con uno sguardo affilato l`editoria e la moda, miniere di sogni e frustrazioni, all`inizio di un decennio, gli anni ottanta, in cui tutto e` in mutazione: l`editore minaudo e il deforme coboldo, la modella sheila b., misteriosa amazzone nera, gli ambigui architetti igor e vera macchi, irene, sorella persa e ritrovata, il maestro chirone ognuno ingaggiato in duelli intellettuali o amorosi, fatui o violenti, dove ci si gioca il senso della vita. ma il desiderio non si compie mai, e` per sua natura deviante: nella capitale del lavoro - fotografata un istante prima che si trasformi in citta` delle attrazioni - si smania sempre per qualcosa, e si finisce per ottenere o perdere qualcuno. e sotto la sua superficie scintillante, come nel film metropolis, c`e` un popolo che vive nelle sue viscere, un`energia barbarica, selvaggia, pronta a ribellarsi per riconquistare la citta`.



















