![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
dai primi palloni aerostatici ai deltaplani, dai jet ai droni... un albo a fumetti sulla conquista dei cieli dove troverete un`intera galleria di scienziati e inventori, e scoprirete come sono state create le prime macchine volanti e gli aerei piu` iconici; incontrerete famosi aviatori e aviatrici, impavidi acrobati dei cieli; vedrete come funziona un motore a reazione, di cosa si occupa l`equipaggio di una portaerei e com`era viaggiare su un dirigibile; imparerete perche` un aereo resta in aria, come funzionano il radar e il paracadute e altri fenomeni come il sovraccarico e la barriera del suono; potrete osservare da vicino la cabina di pilotaggio di un caccia e la stiva di un jumbo jet, e capirete se e` possibile costruirsi un aereo... in casa! l`affascinante storia dell`aviazione e` fatta da innumerevoli alti e bassi, ma ci insegna che anche il sogno piu` folle puo` diventare realta`. e ora di allacciare le cinture, si vola! eta` di lettura: da 8 anni.
![Casa._Ediz._A_Colori_-Simler_Isabelle Casa._Ediz._A_Colori_-Simler_Isabelle](cops/big/506871_b.jpg?tit=Casa._Ediz._A_Colori_-Simler_Isabelle&r=24)
Tutti conosciamo l’aquila e la farfalla, la formica e il paguro, ma ci siamo mai chiesti dove abitano? In Casa, Isabelle Simler ci accompagna nelle incredibili dimore degli animali, 27 formidabili architetti che aprono le porte per farci entrare nell’intimo tepore delle loro case. Incontreremo il polpo, che distende le sue lunghe braccia in un sofà di sabbie fini, l’uccello giardiniere che decora il suo nido con una pioggia di petali azzurri, il castoro che preferisce una tana galleggiante in mezzo al lago, e il piccolo gufo elfo che si accuccia nell’incavo di un cactus. Età di lettura: da 4 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
primo di una serie di saggi per ragazzi che esplorano i fenomeni naturali, bagliori - le meraviglie nascoste della bioluminescenza presenta ai lettori le forme di vita che brillano al buio, tra cui la rana pescatrice, il calamaro lucciola, il pesce lanterna, il polpo ombrello, i funghi "fiore di cocco" e il chiodino, cosi` come le lucciole e i vermi luminosi. il libro rende inoltre omaggio agli scienziati e agli esploratori degli abissi che, sfidando gravi pericoli, si sono spinti fino ai fondali oceanici per studiare queste misteriose creature. in un dialogo fra storia naturale e scienze pure, bagliori analizza i meccanismi della bioluminescenza e ci espone cosa possiamo imparare da essa, ad esempio alcuni metodi per contrastare l`inquinamento e il cambiamento climatico. prodotte mediante tecniche di stampa uv con l`aggiunta di un quinto colore pantone, le illustrazioni brilleranno letteralmente sulla pagina, garantendo un`esperienza di lettura mozzafiato. eta` di lettura: da 6 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
le macchine fanno parte delle nostre vite da molto piu` tempo di quanto ci si puo` immaginare: sono nate dal sogno di creare una vita artificiale in grado di lavorare, misurare il tempo, osservare l`universo o creare musica, tra molte altre cose, e la loro evoluzione e` continua e sempre piu` rapida. nel corso di questo viaggio straordinario si incontrano robot di tutti i tipi, da quelli piu` moderni ai loro antenati piu` antichi, senza dimenticare coloro che appartengono al mondo della fantasia. un libro davvero originale, pensato come una guida turistica attraverso la vera storia degli automi. per orientarsi, una mappa in cui sono indicati i vari itinerari, rappresentati come linee della metropolitana, ciascuno dedicato a uno scopo preciso che, nel corso della storia, hanno spinto qualcuno a inventare queste macchine intelligenti, a volte un po` buffe, altre un po` inquietanti. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
un libro animato di grande formato e impatto visivo per scoprire il corpo umano attraverso suggestive tavole anatomiche. l`ingegnoso sistema di alette permette di esplorare in profondita` tutte le meraviglie del nostro organismo. le quattro grandi sagome si aprono mostrando i muscoli, i nervi, il flusso sanguigno e lo scheletro, in un viaggio attraverso gli organi, il sistema riproduttivo, il cervello... questo approccio, dettagliato e artistico, introduce i bambini alla bellezza dell`osservazione scientifica. joelle jolivet ha scelto la linoleografia come principale mezzo di espressione. in tutti i suoi lavori ritroviamo il gusto per i particolari e per il disegno dal vero. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
ritroviamo gli autori de "il mistero della vita" (l`ippocampo, 2017) alle prese con una nuova sfida: introdurci ai segreti stupefacenti dell`universo. con 523 informazioni straordinarie, una ricetta del dolce di mirtilli spaziale, la foto dell`universo neonato, le battute che aiutano a capire nozioni complesse, e i disegni che permettono d`intuire l`invisibile e di fantasticare sul concetto d`infinito, questo libro illustra bene la massima:
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
c`e` chi costruisce e chi difende, chi genera la prole e chi la nutre, chi ha la resistenza di un maratoneta e chi una velocita` supersonica, chi la forza di un sollevatore di pesi e chi un gps in testa... formiche, termiti, api, vespe, calabroni: entra nel fantastico mondo degli insetti sociali! un invito al viaggio nell`infinitamente piccolo con 40 finestrelle animate. eta` di lettura: da 4 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la celebre biologa marina helen scales accompagna i bambini nel regno delle conchiglie, tra terra e mare, attraverso l`arte dell`osservare. partendo da domande semplicissime e dalla ricchezza dell`esperienza sensoriale, avviamoci alla scoperta delle conchiglie in ogni parte del mondo. cosa ci rivelano le loro forme, colori e consistenze? tante notizie sui loro inquilini, dagli abissi profondi alla cima degli alberi! un libro che stimola la propensione naturale dei bambini a collezionare e alimenta la loro curiosita` fornendo semplici metodi di osservazione volti a cogliere la relazione tra gli oggetti trovati in natura e l`ecosistema. le raccolte di conchiglie sono molto comuni nei musei di storia naturale di tutto il mondo, e cercarle e` un passatempo gradito a tutte le eta`. questo e` il primo libro sul tema rivolto al pubblico piu` giovane. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
da dove vengono il mais, il grano e le patate? e cosa si mangia in turchia, in india e in norvegia? come si preparano il gazpacho spagnolo o il jollof nigeriano? un giro del mondo fra mille sapori, sulle tracce di pietanze e ingredienti di 26 paesi e di 5 continenti, dai gustosi manicaretti che ci offre un banchetto marocchino alle primizie del mercato galleggiante vietnamita, fino ai raffinati piatti portati in tavola da uno chef francese... un libro illustrato per conoscere la storia, la cultura e i luoghi dove sono nate le ricette che tanto ci deliziano. eta` di lettura: da 10 anni.
![Da_Che_Parte_Per_Yellowstone%3F_Un_Viaggio_Alla_Scoperta_Dei_Parchi_Nazionali_Del_Mondo_-Mizielinska_Aleksandra_Mizieli Da_Che_Parte_Per_Yellowstone%3F_Un_Viaggio_Alla_Scoperta_Dei_Parchi_Nazionali_Del_Mondo_-Mizielinska_Aleksandra_Mizieli](cops/big/490184_b.jpg?tit=Da_Che_Parte_Per_Yellowstone%3F_Un_Viaggio_Alla_Scoperta_Dei_Parchi_Nazionali_Del_Mondo_-Mizielinska_Aleksandra_Mizieli&r=11)
Il bisonte Kuba e lo scoiattolo Ula sono due amici che vivono nella grande foresta di Bia?owie?a, in Polonia. Dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dall’America, decidono d’intraprendere un lungo viaggio alla scoperta dei luoghi più selvaggi del pianeta. Li aspettano otto parchi nazionali in varie parti del mondo, da Yellowstone alla Groenlandia, dalla Namibia all’isola di Komodo. Unisciti alla loro simpatica spedizione: vivrai curiose avventure scoprendo rare specie di animali e di piante, paesaggi incredibili insieme a strani fenomeni naturali e, il che non guasta, imparerai cose di cui non sospettavi l’esistenza.8+
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
benvenuti al "museo animale!" in questo museo unico al mondo troverai zanne lunghe un metro, carapaci multicolori, maestose corna a spirale, uova azzurro brillante e cacche a cubetti. saprai indovinare di chi sono? per trovare le 88 specie nascoste nel libro, solleva le finestrelle e osserva per bene le sagome degli animali. una caccia al tesoro alla scoperta della straordinaria diversita` del regno animale. eta` di lettura: da 6 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
una guida completa agli elementi chimici che compongono il nostro universo, pensata per i piccoli scienziati e corredata da un poster pieghevole della tavola periodica. tutti i 118 elementi chimici sono qui presentati con testi chiari e un approccio ludico, che aiuta a comprendere la loro utilita`. illustrazioni di grande impatto grafico presentano la lettera e il numero atomico di ogni elemento esplorandone gli attributi e le caratteristiche insieme a interessanti aneddoti relativi alla sua scoperta. questo libro ci invita a un viaggio affascinante tra scienza, tecnologia, ingegneria, chimica, arte e matematica. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il nostro sconfinato cielo notturno e` pieno di stelle, ma lo sapevate costellato anche di immagini e racconti? migliaia di anni fa, alzando gli occhi al cielo, gli antichi notarono raggruppamenti di stelle, che collegate tra loro formavano disegni. dopo averle chiamate con i nomi di divinita`, animali e oggetti, ne fecero l`argomento di numerosi racconti, tramandati da una generazione all`altra. le stelle venivano usate per la navigazione, per prevedere i raccolti e per distinguere le stagioni. questi gruppi di stelle sono chiamati costellazioni e tuttora vengono usati da astronomi e studiosi per identificare diverse parti del cielo. questa e` una guida alle 88 costellazioni internazionalmente riconosciute. scoprirete affascinanti storie, leggende e troverete informazioni, localizzazioni e mappe per individuarle. dal mito di orione, il leggendario cacciatore, all`orsa maggiore e a quella minore, pedinate nel cielo da boote il mandriano, la mitologia delle stelle e` indimenticabile. una volta letti i racconti, guarderete il cielo notturno con occhi nuovi! eta` di lettura: da 7 anni.