le passioni, la preghiera, il perdono sono i temi fondamentali dell`opera shakespeariana. questo saggio li analizza per destare la coscienza fino al cuore delle religioni. shakespeare trascende il dominio accessibile alla critica storica e letteraria, agisce nella sfera della coscienza pura, eludendo la presa del biografo. l`autore mette in evidenza la dimensione anagogica, tradizionale e spirituale che fa del dardo di stratford un pescatore di uomini. a 450 anni dalla nascita, il suo palcoscenico rimane lo specchio su cui vedere riflesso il dramma dell`anima umana alla ricerca dell`auto-conoscenza. tra etica cristiana e mondo moderno, spiritualita` e pensiero filosofico, si dispiega l`omaggio a uno dei piu` grandi artisti sacri di ogni tempo, la cui produzioni auspica da secoli la piena centratura dell`essere.
il maestro spirituale sri chinmoy spiega la filosofia dello yoga e del misticismo orientale. egli unifica l`antica esperienza e saggezza che viene dall`induismo con la realta` occidentale odierna. scritto in modo pratico, questo libro offre a chi non conosce l`argomento, cosi` come ai cercatori avanzati, una profonda comprensione della vita spirituale.