
Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
INFO:
0331 792508 / 0331 776122
dischi@carudischi.com
info@carudischi.com
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS


qual e` la differenza tra meteo e clima? che cosa e` l`effetto serra? che cosa si intende con riscaldamento globale? e le perturbazioni e i nubifragi da che cosa sono causati? il baule dei mille climi, capiente e misterioso, e` l`espediente utilizzato da cassou per spiegare in modo chiaro e accessibile a un pubblico curioso i principali fenomeni atmosferici di cui tanto sentiamo parlare, dalle depressioni atmosferiche che causano perturbazioni, agli anticicloni, il piu` noto dei quali e` quello delle azzorre, che porta invece bel tempo. i lettori viaggeranno tra satelliti, modelli matematici e pressione atmosferica, per capire meglio i segreti della meteorologia e, attraverso l`analisi di anni di rilevamenti meteo, si avvicineranno al mondo piu` complesso del clima e dei suoi cambiamenti. eta` di lettura: da 9 anni.

"per il giovane stendhal, la scoperta di cimarosa fu la scoperta della musica": cosi` scrive enzo siciliano nella sua prefazione a questa vita di mozart, che segna il debutto del grande narratore francese nella letteratura. se cimarosa fu infatti il primo grande amore musicale di stendhal, mozart rappresento` l`approdo definitivo della sua passione, perche`, come racconta lo stesso stendhal in questa piacevole breve biografia: "un pittore, volendo una volta adulare cimarosa, gli disse di considerarlo superiore a mozart. al che l`italiano, con vivacita`: `che direste voi a chi vi dichiarasse che siete piu` grande di raffaello?`".
