
nel cuore dell`oceano qualcosa di straordinario aspetta sergio bambare`n. e lui, grande sognatore da sempre innamorato del mare, con cui vive quasi in simbiosi, ha deciso di seguire il suo istinto, di abbandonare ogni timore e realizzare l`antico sogno di nuotare con i piu` maestosi animali marini. cosi` parte alla volta di gorgona, una piccola, incontaminata isola nel pacifico al largo della colombia, determinato - malgrado gli inevitabili rischi - a immergersi insieme con le balene, che numerose ogni anno si avvicinano all`isola per nutrire i piccoli e sfuggire al gelido inverno antartico. sono creature che incantano oltre ogni immaginazione: imponenti e spaventose da lontano, mansuete e accoglienti quando le si guarda da vicino. ascoltare il loro canto e` un`esperienza che ipnotizza; per sergio, poter comunicare con questi giganti gentili significa entrare in contatto con la propria anima, con la parte piu` autentica di se`, e rendersi conto di quali sono le cose davvero importanti della vita. in una parola, e` come rinascere. questo nuovo viaggio ai confini della natura e dell`anima ha dato a bambare`n una preziosa lezione di vita, che lui dedica al figlioletto daniel e condivide con noi: dobbiamo seguire la voce del cuore e avere il coraggio di concretizzare i nostri sogni, anche quelli piu` ambiziosi e audaci, perche` se noi siamo felici rendiamo felice anche chi ci sta intorno.

quando un matrimonio sembra essersi incagliato tra piccoli e grandi problemi quotidiani, forse il segreto e` farsi portare da un nuovo vento. quello del mediterraneo, per esempio. su consiglio dell`amico e mentore max, ferran e sonia decidono di partire con una barca a vela per un viaggio a due. una partenza reale e metaforica, che si rivela un`occasione preziosa per imparare di nuovo a comunicare e ad affrontare con serenita` imprevisti e tempi morti. i venti del mediterraneo li condurranno in una traversata ricca di emozioni, durante la quale scopriranno anche le cause del loro allontanamento. ritrovata una nuova bussola sara` piu` facile riscoprire la rotta e seguirla nonostante tutto. in barca come nella vita. nei momenti di bonaccia e in quelli di maestrale.