
"tisane per tutti" e` un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio, illustrandolo in modo schematico. il volume fornisce indicazioni indispensabili per la corretta conservazione delle erbe e brevi note esplicative sulle procedure per una possibile raccolta spontanea delle piante officinali. al lettore meno esperto, ma che si vuole avvicinare al mondo delle erbe e delle tisane, risultera` molto utile anche l`"armadietto erboristico familiare": un capitolo in cui si suggeriscono le piante che per le loro caratteristiche e` utile avere sempre a portata di mano (8 - 10 prodotti). le tisane proposte vengono organizzate in base ai vari disturbi trattati.

il metodo montignac, basato sul concetto degli indici glicemici, dimostra che non e` la quantita` di calorie a determinare l`aumento di peso e che in un alimento e` importante la qualita` e non la quantita` di calorie che contiene. per dimagrire quindi, e` piu` importante mangiare meglio che mangiare meno cosi` come scegliere gli alimenti in base ai loro effetti metabolici: i "buoni" glucidi e i "buoni" grassi, infatti, orientano il metabolismo a bruciare l`energia del pasto invece che a immagazzinarla. il libro e` composto di due parti: nella prima si spiega che cos`e` l`indice glicemico e perche` il suo utilizzo e` determinante per perdere peso in modo duraturo. nella seconda si danno semplici consigli su come applicare il metodo nella vita quotidiana. una tabella con gli indici glicemici dei piu` comuni alimenti e` d`aiuto nella scelta. ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, montignac negli ultimi venticinque anni ha dimostrato come la scelta degli alimenti sia fondamentale per la salute. il semplice riequilibrio delle abitudini alimentari puo` non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari.

l`infiammazione e` il modo principale con cui l`organismo risponde alle sollecitazioni esterne negative. le infezioni, l`inquinamento, lo stress, la carenza di sonno, un`alimentazione scorretta e molto altro ancora sono come altrettanti fuochi che scaldano la pentola del nostro organismo. modificarne alcuni e` molto difficile, mentre su altri possiamo intervenire. e questo il punto di partenza di un libro scritto da due medici per far conoscere anche ai non addetti i fenomeni alla base di molti comuni disturbi, che possono essere fastidiosi e gravi, e il modo per curarli. il punto e` non occuparsi unicamente dei sintomi, ma intervenire sulla loro origine che e` molto spesso di natura infiammatoria e far conoscere anche i percorsi di cura e guarigione, basati soprattutto su diete "adpersonam", rimedi di origine naturale e integratori.

gli argomenti trattati nel volume: da che cosa derivano le proprieta` racchiuse nelle piante?; che cosa sono i "composti fotochimici"?; principi nutritivi essenziali e principi "non nutritivi"; il posto degli alimenti di origine vegetale in una dieta equilibrata; proprieta` benefiche dei vegetali e dieta mediterranea; come controllare la quantita` di cibo in una porzione; gli alimenti biologici sono davvero piu` sani? vegetali geneticamente modificati: un pericolo per la salute? il valore degli alimenti funzionali; la regole delle "cinque porzioni al giorno"; principali effetti benefici delle sostanze fotochimiche contenute nei vari alimenti; quando i composti fotochimici sono tossici; fabbisogni nutrizionali per tutta la famiglia.
