Catalogo Libri Rari Antiquariato Architettura Arte Audiolibri Biografie Cinema Classici Cucina Design E Arredamento Dizionari E Grammatiche Fotografia Fumetto Gialli E Thriller Giochi In Scatola Grafica E Illustrazione Letteratura Italiana Letteratura Straniera Libri Import Libri Per Ragazzi Manuali Montagna Musica Musica Classica Poesia Promozioni E Offerte Saggistica Sci-fi E Fantasy Sport Teatro Turismo

Autore: Cotta Gabriella
Editore: Il Mulino
Collana: Mulino Ricerca
EAN: 9788815087751ISBN: 881508775316.50 € Aggiungi al carrelloil saggio identifica nel pensiero di lutero uno dei passaggi fondamentali di quella radicale trasformazione filosofica, religiosa, politica, giuridica ed etica, che segna l`aprirsi dell`eta` moderna. se la visione politica di machiavelli consegna un`immagine della natura umana ancora ambivalente, in lutero i presupposti antropologici si radicalizzano in un pessimismo destinato a creare importanti conseguenze in campo politico, sociale, etico. l`antropologia luterana pone al centro l`intrinseca malvagita` degli uomini, e dunque la loro inevitabile conflittualita`, secondo una visione di cui hobbes trarra` le conseguenze filosofiche e politiche.