![Essere_E_Il_Nulla_-Sartre_Jean-paul](cops/big/9788856503883g.jpg?tit=Essere_E_Il_Nulla_-Sartre_Jean-paul&r=93)
"l`essere e il nulla" e` il testo filosofico sartriano di piu` ampio respiro: in contrasto con una lunga tradizione speculativa, vi si conduce una ricerca dell`assoluto che rifiuta criticamente conclusioni positivo-edificanti, mentre fa luce su molteplici aspetti del consistere delle cose e dell`esistere degli uomini. a differenza dell`essere in se`. l`esistente non e` mai quello che e`: progettivo, instabile, la sua struttura e` di perenne mancanza. l`indagine sartriana rivela le tensioni profonde dell`essere umano che, mentre vive una condizione di incompiutezza, nutre in permanenza l`aspirazione a superarla.
![Scienza_Sociale_E_L%60azione_-Durkheim_Emile](cops/big/9788856503821g.jpg?tit=Scienza_Sociale_E_L%60azione_-Durkheim_Emile&r=42)
il padre della sociologia illustra i fondamenti di una nuova scienza, fondata su basi empiriche, che abbia dignita` pari alle scienze naturali. ispirandosi ai discorsi pronunciati da emile durkheim in occasione dell`inizio dell`anno accademico 1887 presso l`universita` di bordeaux, "la scienza sociale e l`azione" raccoglie gli interventi piu` importanti dell`autore riguardo ai principi e ai modi di operare della sociologia: la necessita` di perseguire un approccio funzionalista ai sistemi sociali e l`importanza di approfondire i fatti culturali.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
in compagnia di uno psichiatra, di uno psicologo, di un musicologo e di un sociologo, ernesto de martino condusse nel giugno 1959 una ricerca nel salento per studiarvi il famoso tarantismo pugliese, la cura rituale del morso della mitica "taranta". ne nacque questo libro che, con un`impostazione del tutto inedita rispetto a quella di tanta letteratura "meridionalistica" e folclorica, interpreta il fenomeno dal punto di vista storico, culturale e religioso.
![Intero_E_La_Parte_L%60obiettivismo_Moderno_-Husserl_Edmund](cops/big/9788856503388g.jpg?tit=Intero_E_La_Parte_L%60obiettivismo_Moderno_-Husserl_Edmund&r=23)
"l`intero e la parte" racchiude due delle ricerche logiche husserliane pubblicate nei primi anni del novecento, in cui la filosofia della logica in senso stretto e il metodo fenomenologico trovano un primo, spregiudicato punto d`intersezione teorico. "l`obiettivismo moderno" e` una sintesi storico-critica del pensiero filosofico e scientifico moderno, su cui negli anni trenta husserl, allarmato dal dilagare dell`irrazionalismo e del positivismo scientista, fondo` la sua ricerca sulla "crisi delle scienze europee".
![Pollice_Del_Panda_-Gould_Stephen_J.](cops/big/9788856503418g.jpg?tit=Pollice_Del_Panda_-Gould_Stephen_J.&r=56)
"il pollice del panda" raccoglie alcuni dei piu` importanti brani scritti da stephen jay gould sulla storia naturale e le teorie evoluzionistiche. con il suo stile consueto, diretto e arguto, gould spazia tra gli aspetti piu` disparati della storia naturale: dalla teoria dell`evoluzione di darwin all`anatomia comparata, dall`evoluzione della razza umana a diverse teorie scientifiche del passato oggi ormai dimenticate. ma l`autore mostra anche come la scienza possa essere usata per giustificare la discriminazione di precisi gruppi sociali o minoranze: come i "pregiudizi scientifici" del secolo scorso nei confronti delle donne e delle popolazioni europee, o le teorie che mettono in relazione la massa cerebrale con le capacita` intellettuali.
![Romanzo_Di_Una_Vita_-Mann_Thomas](cops/big/9788856503401g.jpg?tit=Romanzo_Di_Una_Vita_-Mann_Thomas&r=50)
"non ho mai avuto l`ambizione di essere all`avanguardia letteraria e al corrente coi tempi, mai appartenuto a una scuola o alla consorteria che era di volta in volta al comando. percio` non fui mai sostenuto da nessuna scuola e raramente lodato dai letterati. essi vedevano in me un "borghese"... e non a torto." in questa raccolta autobiografica, mann esplora la maturazione della propria sensibilita` filosofica, l`intima ispirazione a goethe e al realismo tedesco e russo, l`europa dei totalitarismi e della guerra sullo sfondo. un inno alla strabiliante consapevolezza artistica e intellettuale dello scrittore, che nello scritto "romanzo di un romanzo" rivela la genesi e le tappe della stesura del "doctor faustus".
![Secondo_Sesso_-Beauvoir_Simone_De](cops/big/9788856503395g.jpg?tit=Secondo_Sesso_-Beauvoir_Simone_De&r=72)
nel 1949 esce "il secondo sesso" che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. con veemenza da polemista di razza, de beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi. in questo saggio l`autrice si esprime in un linguaggio nuovo, parla di controllo delle nascite e di aborto, sfida i cultori del bel sesso con "le ovaie e la matrice". affronta temi il tema della sessualita`, il lesbismo, la prostituzione, l`educazione religiosa e la maternita`, indicando alle donne la via per l`indipendenza e l`emancipazione. provocando il pubblico conservatore, de beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarieta` collettiva, e li avra`: l`opera, di respiro universale, e` diventata una tra le fondamentali del novecento. prefazione di julia kristeva. postfazione di liliana rampello.
![Teoria_Dei_Quanti_E_Lo_Scisma_Nella_Fisica_-Popper_Karl_R.](cops/big/9788856503425g.jpg?tit=Teoria_Dei_Quanti_E_Lo_Scisma_Nella_Fisica_-Popper_Karl_R.&r=16)
"cio` che ricerchiamo nella scienza non e` tanto l`utilita` quanto la verita`: approssimazione alla verita`; potere esplicativo e potere di risolvere problemi, e quindi comprensione." in "la teoria dei quanti e lo scisma nella fisica" - terzo volume del "poscritto alla logica della scoperta scientifica" - popper sferra un celebre, culminante attacco all`approccio soggettivista e idealista alla filosofia della scienza. questo volume presenta la sua riflessione epistemologica realista e deduttivista sulla fisica quantistica.