il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane




Italo_Calvino_Le_Linee_E_I_Margini_-Barenghi_Mario
Italo Calvino Le Linee E I Margini
Barenghi Mario
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
a partire dal folgorante esordio con "il sentiero dei nidi di ragno" (1947) italo calvino e` stato considerato per circa tre decenni uno scrittore brillante ma atipico, non rappresentalivo dei valori e delle tendenze del panorama letterario nazionale. successivamente, negli anni che vanno da "se una notte d`inverno un viaggiatore" (1979) alle "lezioni americane" (1988), e` stato promosso a grande classico della narrativa del secondo novecento. e davvero nella sua opera sembrano condensarsi cmquant`anni della nostra cultura letteraria: dagli inizi all`insegna del "neorealismo" allo sperimentalismo degli anni cinquanta, dal recupero della dimensione fiabesca e fantastica del decennio successivo al ritorno del romanzo fra gli anni settanta e ottanta, fino alle convergenze con la cultura cosiddetta postmodernista. nell`arco di questa lunga esperienza, il dato centrale della sua attivita` di autore resta la molteplicita` degli approcci, delle prospettive, delle sperimentazioni. in questo libro mario barenghi conduce un`attenta analisi non soltanto di alcuni momenti della produzione di calvino piu` puramente letteraria, ma anche della sua attivita` di saggista, degli abbozzi, dei progetti interrotti e dei libri incompiuti, per individuare, all`interno di quella vocazione plurale e mutevole, le principali direttrici, i temi ricorrenti, le nervature: in una parola la sua "poetica".
Dio Ibrido Dioniso E Le Baccanti Nel Novec
Fusillo Massimo
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
dioniso e` il dio della mitologia greca che ha avuto piu` successo nella cultura contemporanea, in particolare nel novecento, dopo che nietzsche, nella "nascita della tragedia", ha creato la categoria estetica del dionisiaco. soprattutto dopo il sessantotto (che si richiamava al mito greco tramite marcuse), il ritorno di dioniso coinvolge diverse esperienze dell`immaginario contemporaneo, dal neopaganesimo alle teorie sull`identita` sessuale, dalle performance del post-human alla sperimentazione teatrale, che si e` misurata piu` volte con le "baccanti", l`unica tragedia greca in cui compare il dio del teatro. a lungo trascurata per la sua sfuggente ambiguita`, questa tragedia-testamento, scritta da un euripide in esilio, riemerge proprio nel novecento, non solo sulla scena, ma anche nelle variazioni sui suoi temi che riecheggiano nella narrativa e nel cinema, da thomas mann a bataille, da pasolini al "servo" di losey. ripercorrendo le grandi polarita` che l`incontro con dioniso mette in crisi e che sono oggi al centro della cultura postmoderna - umano e animale, maschile e femminile, straniero e nativo, comico e tragico - l`autore analizza le ragioni che stanno all`origine dell`enorme risonanza di dioniso e del dionisiaco nella cultura del nostro tempo.
Politica Come Movimento
Laudani Raffaele
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
23.00 €      

   
il nome di herbert marcuse (1898-1979) e` legato alle vicende dei movimenti antisistemici degli anni sessanta e settanta, ma il nesso profondo che esiste tra il suo attivismo politico e i presupposti filosofici della sua attivita` di ricerca e` stato finora poco indagato. un`analisi piu` attenta rivela che il rapporto con quei movimenti e` largamente implicito in una riflessione filosofica che, fin dai suoi esordi, ha sempre cercato di pensare la politica come "movimento". il volume delinea lo sviluppo di questa concezione della politica attraverso un esame sistematico dell`ampia produzione scientifica di marcuse, dai testi piu` noti agli interventi piu` marcatamente politici degli anni sessanta e settanta, fino ai numerosi materiali pubblicati postumi.
Romanticismo E Riconoscimento
Carnevali Barbara
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
22.50 €      

NON DISPONIBILE   
l`opera di rousseau e` stata letta come proposta di una nuova etica dell`autenticita`, nella fiducia che esista un io naturale indipendente dalle mediazioni sociali. questo libro avanza un`interpretazione diversa. in rousseau, il richiamo all`imperativo di essere se stessi e` spesso affiancato a un`attenzione uguale e contraria per il riconoscimento, cioe` l`insieme di questioni riconducibili alla dipendenza dell`uomo dalla considerazione altrui. la dialettica fra impulso all`autenticita` e bisogno di riconoscimento entro cui si muove il pensiero di rousseau definisce un`antitesi tipica della soggettivita` moderna, divisa tra il desiderio di essere se stessi e quello speculare di attrarre e conquistare l`attenzione altrui.
Conflitto E Coercizione Modello Di Analisi E
Nevola Gaspare
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
20.66 €      

NON DISPONIBILE   
i conflitti tra partiti politici e tra gruppi sociali organizzati possono essere interpretati, in analogia con i conflitti tra stati, come "guerre"? i concetti e le teorie sociopolitiche dominanti offrono strumenti per ripensare la logica del conflitto? per rispondere a queste domande l`autore elabora un modello di analisi incentrato sull`dea di "conflitto coercitivo", ossia di un conflitto che, pur permeato dalla logica della guerra, e` diretto a far cedere e non a distruggere l`avversario. si tratta di un`impostazione che implica una doppia operazione concettuale (una "bellicizzazione del conflitto politico" e una "politicizzazione della guerra") e che consente di chiarire aspetti della razionalita` dell`agire politico apparentemente paradossali.
Essenza Del Cristianesimo
Forni Guglielmo
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
Madonna Di San Sisto Di Raffaello
Bori P. Cesare
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi