![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
con il passare degli anni o a causa di determinate patologie, l?anziano tende a diminuire le sue performance e a restringere in modo esponenziale la capacita di utilizzo delle proprie risorse cognitive. una mente attiva propone percorsi di stimolazione cognitiva per la terza eta attraverso centinai di esercizi e attivita, da effettuare direttamente sul testo oppure in modo esponenziale. il volume e strutturato in 8 sezioni, attraverso le quali si stimola la persona non solo a livello prettamente cognitivo, ma anche sensoriale ed emozionale: laboratori linguistici, esercizi visuo-spaziali, attivita mnestiche, laboratori creativi, attivita sociali, esercizi di ragionamento, laboratorio delle emozioni, attivita con la musica. ogni parte e composta da numerose schede di lavoro di facile utilizzo e comprensione per aiutare l?anziano a mantenere e recuperare, in base alle proprie potenzialita e in modo ludico, quelle risorse che spontaneamente tende a limitare. la grafica chiara e pulita, l?eterogeneita degli esercizi e la praticita del testo lo rendono un efficace strumento sia per gli operatori sia per i familiari o per gli anziani stessi.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i libri-gioco per allenare l`intelligenza numerica alla scuola primaria una nuova serie per l`apprendimento della matematica con attivita` divertenti progettate per: stimolare l`attenzione ai processi mentali che sostengono l`apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall`enigmistica e dalla didattica ludica. i volumi della serie hanno un livello di complessita` crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. in questo episodio, l`ispettrice numeroni e gli aiutanti topini bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. i bambini e le bambine saranno accompagnati dall`infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole. in questo numero, l`ispettrice numeroni e gli aiutanti topini bassifondi devono portare a termine un`indagine a tutta velocita` su un treno che corre nella notte. la simpatica squadra di investigatori accompagnera` il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
giochi e attivita` per accompagnare e sostenere lo sviluppo del tuo bambino i giochi di questo blocco stimolano l`attenzione e il pensiero logico e possono essere svolti in autonomia. le attivita` sono in ordine di difficolta` crescente e la loro ripetizione da` sicurezza e fiducia al tuo bambino. eta` di lettura: da 5 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
giochi e attivita` per accompagnare e sostenere lo sviluppo del tuo bambino i giochi di questo blocco stimolano la concentrazione e la flessibilita` e possono essere svolti in autonomia. le attivita` sono in ordine di difficolta` crescente e la loro ripetizione da` sicurezza e fiducia al tuo bambino. i giochi educativi sono stati ideati e testati da esperte logopediste e psicologhe. eta` di lettura: da 4 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i libri-gioco per allenare l`intelligenza numerica alla scuola primaria una nuova serie per l`apprendimento della matematica con attivita` divertenti progettate per: stimolare l`attenzione ai processi mentali che sostengono l`apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall`enigmistica e dalla didattica ludica. i volumi della serie hanno un livello di complessita` crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. in questo numero l`ispettrice numeroni e gli aiutanti topini bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione delle cineprese di un set cinematografico nel centro di roma, accompagnando il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. in questo numero: numeri da 1 a 20; calcolo mentale: addizioni e sottrazioni; geometria: abilita` visuo-spaziali, forme e rotazioni di gure; dati e relazioni: le probabilita`; misure: peso.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i libri-gioco per allenare l`intelligenza numerica alla scuola primaria. una nuova serie per l`apprendimento della matematica con attivita` divertenti progettate per: stimolare l`attenzione ai processi mentali che sostengono l`apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall`enigmistica e dalla didattica ludica. i volumi della serie hanno un livello di complessita` crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. in questo numero l`ispettrice numeroni e gli aiutanti topini bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione di una preziosa parrucca d`oro. la simpatica squadra di investigatori accompagnera` il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. in questo numero: lettura, scrittura e regole posizionali dei numeri ? no a 100; calcolo mentale veloce; comprensione delle tabelline; labirinti e ? gure geometriche; misure: peso, altezza, capacita`; dati e relazioni; problem solving.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
l`obiettivo del secondo volume di "comprensione del testo con le sequenze temporali" e` continuare a potenziare la competenza linguistica, la capacita` attentiva, la memoria di lavoro e l`organizzazione spaziale, sequenziale e temporale. si intende aiutare soprattutto i bambini che hanno difficolta` a mettere in pratica questo processo complesso. il volume presenta 20 nuovi racconti ispirati alla vita quotidiana. al termine di ogni brano si trova un`area dedicata alle attivita` di comprensione, nelle quali il bambino: viene chiamato a ricostruire il racconto attraverso la se-quenzialita` degli eventi rappresentati in immagini; deve ricostruire la storia mettendo nel giusto ordine le varie sequenze, rappresentate questa volta da frasi; deve capire se le affermazioni riguardanti la storia appena letta corrispondano a verita` oppure no; deve completare il brano al quale sono state tolte alcune parole (cloze); deve descrivere, prima per iscritto poi oralmente, ogni sequenza della storia rappresentata nell`immagine e proporre una sua rielaborazione del testo. completano il libro le vignette a colori delle sequenze dei 20 racconti; questo materiale ritagliabile costituisce un valido aiuto per supportare e implementare le attivita`. esattamente come il primo, il secondo volume di "comprensione del testo con le sequenze temporali" puo` essere utilizzato come un quaderno operativo da insegnanti di scuola primaria e genitori, o come strumento riabilitativo da insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che lavorano sul recupero delle difficolta` di comprensione e di espressione orale e scritta in bambini dai 6 agli 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
da dove veniamo? dove andiamo? cosa c`e` al centro del mondo? come spiegarsi l`arcobaleno? ogni cultura ha cercato risposte a queste e ad altre domande. si tratta di un viaggio affascinante dentro le storie, le immagini, i decori e le grafiche di popoli che, anche se lontani tra loro, hanno cercato di dare un senso al mondo in cui vivono e alle loro stesse vite. questa valigetta contiene i disegni che camilla falsini ha realizzato ispirandosi agli ornamenti che nei secoli passati mani esperte, in giro per il mondo, hanno inciso o dipinto in piatti, vasi e porte... nei tanti oggetti della vita quotidiana, nel desiderio di renderli piu` belli con segni e simboli che sedimentavano e costruivano un immaginario comune, veniva disegnata l`appartenenza alla comunita`. immagini che dunque si fanno storia e che possono fare da spunto alla condivisione di favole e miti delle tante culture che arricchiscono le nostre scuole.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la capacita` di percepire ed elaborare gli stimoli visivi riveste un ruolo fondamentale nella crescita del bambino - a livello cognitivo, neuromotorio e relazionale - e sta alla base di innumerevoli apprendimenti, sia funzionali sia scolastici. per favorire lo sviluppo di questa capacita`, e dunque l`acquisizione di modalita` e strategie efficaci per organizzare le informazioni ambientali e utilizzarle con finalita` adattive, e/o per intervenire su eventuali deficit, questo libro fornisce un supporto pratico e di facile utilizzo a operatori e famiglie che si occupano di bambini dai 2 anni e mezzo in su. presenta 150 giochi organizzati in cinque sezioni corrispondenti alle funzioni maggiormente coinvolte: abilita` visuo-spaziali e integrazione intermodale; analisi dell`informazione visiva; memoria visiva e vi suo-spaziale; rappresentazione mentale; prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo. per ogni gioco sono indicati l`eta` minima a cui puo` essere proposto, i materiali occorrenti, cosa fare e le varianti/sviluppi. questi ultimi suggeriscono: facilitazioni che hanno lo scopo di favorire l`apprendimento del compito e che, una volta raggiunta la competenza, possono essere ridotte o tolte; adattamenti con cui complicare l`attivita` per mantenerla a un livello di difficolta` adeguato, tale da suscitare interesse; strategie per favorire la generalizzazione della competenza acquisita a compiti e situazioni differenti. in appendice al volume e nelle risorse online sono fornite decine e decine di schede e altri materiali operativi.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il "lapbook" e` un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del "learning by doing" (imparare facendo), in cui l`alunno e` al centro del proprio apprendimento. nello specifico, si tratta della costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento. questi elementi consistono in disegni, fotografie, brevi descrizioni, ecc., che vengono riportati su varie sagome dal nome di "template" e che andranno poi a costituire - posizionati all`interno del "lapbook" - dei "minibook" di diversi formati, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, arricchire man mano che lo studio procede, personalizzare come meglio si crede. tutti i materiali vengono realizzati direttamente dall`alunno, seguendo le indicazioni dell`insegnante. quest`opera contiene le istruzioni dettagliate e i seguenti materiali: un album con i pezzi da ritagliare e colorare per costruire 3 "lapbook" 3 cartoncini colorati (formato a3) per costruire le cartellette.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il cofanetto contiene: "20 storie piu` luna", il libro di lettura con le avventure della gatta luna e venti brevi racconti; "il quadernetto di scrittura", eserciziario per scrivere correttamente, per comporre e fare le prime esperienze di analisi grammaticale; "la guida" con le indicazioni per l`utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori; le 8 strisce 1) grafia 2) tastiera de corsivo 3) ortografia al volo 4) apostrofo/accento 5) comporre 6) narrare e descrivere 7) grammatica al volo 8) quiz finale; il portastrisce, supporto per esporre le strisce sul banco; il pennarello per fare i primi esercizi, rinforzando grafia e ortografia corrette.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
nato come declinazione operativa di insegnare a scrivere, questo libro offre spunti concreti e materiali carta-matita per far acquisire in modo spontaneo e giocoso la padronanza del gesto grafico. il volume presenta piu` di 150 schede di lavoro suddivise in sette sezioni: si scrive non solo con la mano ma con tutto il corpo; abilita` necessarie all`apprendimento della scrittura; componenti che stanno alla base del corretto apprendimento della scrittura; la gestione dello spazio grafico; avviamento alla scrittura in corsivo; i tratti distintivi delle lettere; scrivere in corsivo,
![Fabbricastorie__Impara_A_Scrivere_E_A_Raccontare_Ediz._A_Spirale_il_-Dickens_Frances_Lewis_Kirstin](cops/big/9788859012177g.jpg?tit=Fabbricastorie__Impara_A_Scrivere_E_A_Raccontare_Ediz._A_Spirale_il_-Dickens_Frances_Lewis_Kirstin&r=46)
il fabbricastorie - che torna in nuova edizione ampliata e arricchita - e` un innovativo vademecum per insegnare ai bambini a scrivere in modo creativo. pensato per la scuola primaria, ha una struttura semplice e intuitiva, illustrazioni colorate e divertenti che lo rendono utilizzabile con bambini con e senza difficolta`, oltre che per l`apprendimento dell`italiano come seconda lingua. le
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
stare bene con se stessi e` una condizione difficile per molti adolescenti di oggi, che non riescono a capire chiaramente chi sono e cosa vogliono, sono insoddisfatti e confusi, e rischiano spesso di ingigantire i propri difetti e trascurare le proprie qualita`. e allora, come fare per aiutarli a capire che sono persone uniche e straordinarie? questo libro fornisce interessanti stimoli per sviluppare nei ragazzi dai 13 ai 19 anni una sana e positiva autostima, attraverso attivita` utili e piacevoli da svolgere in autonomia o con l`aiuto di un adulto, per: smettere di confrontarsi continuamente con gli altri; scoprire le proprie passioni e i propri talenti; imparare a gestire le emozioni e avere un atteggiamento ottimistico; analizzare razionalmente le situazioni personali e minimizzare l`impatto di stati d`animo spiacevoli; acquisire sicurezza, equilibrio ed empatia; stabilire degli obiettivi realistici e mettere in atto le strategie adeguate per raggiungerli; imparare ad affrontare le sfide quotidiane a scuola, in famiglia, con gli amici.
![Imparo_Con_I_Lapbook_Italiano_Storia_E_Geografia_Classe_Terza_-Gottardi_Ginevra_G._Gottardi_G](cops/big/9788859012696g.jpg?tit=Imparo_Con_I_Lapbook_Italiano_Storia_E_Geografia_Classe_Terza_-Gottardi_Ginevra_G._Gottardi_G&r=26)
il lapbook e` un libro speciale tutto mio! come si fa? contenuti i materiali per costruire i lapbook: la fiaba; la frase minima; dal big bang all`uomo; il clima e gli ambienti. chi sono le autrici: giuditta gottardi maestra di professione e blogger per passione, insieme a ginevra gottardi ha creato il sito laboratorio interattivo manuale, un atelier dove creativita` e didattica si incontrano. ginevra g. gottardi, archeologa di professione, si dedica alla divulgazione e valorizzazione dei beni culturali proponendo progetti didattici nelle scuole attraverso la realta` di archeoplanet.
![Imparo_Con_I_Lapbook_Matematica_E_Scienze_Classe_Terza_-Gottardi_Ginevra_G._Gottardi_G](cops/big/9788859012702g.jpg?tit=Imparo_Con_I_Lapbook_Matematica_E_Scienze_Classe_Terza_-Gottardi_Ginevra_G._Gottardi_G&r=11)
un lapbook e` un`aggregazione dinamica e creativa di contenuti. si presenta sotto forma di cartelletta che puo` avere varie dimensioni secondo l`uso e la necessita`. al suo interno sono raccolte le informazioni essenziali e specifiche riguardo a un tema scelto, con l`obiettivo di realizzare una mappa concettuale tridimensionale da costruire in itinere man mano che si affronta un argomento durante le lezioni o come strumento di sintesi da realizzare una volta completata la sua trattazione. il lapbook non e` un "lavoretto" ma uno strumento didattico versatile, coinvolgente ed efficace, da integrare nella normale didattica. esso diventa infatti quaderno, libro di testo e mezzo per valutare una vasta gamma di acquisizioni e abilita`. questi vantaggi possono essere colti pienamente a condizione che il docente insegni a costruire lapbook e non si limiti a fornirli gia` progettati e pronti da tagliare e incollare.