![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
roma attraverso le riprese si rende straordinariamente evidente nelle sue varie fasi storiche e nella complessita` del suo tessuto architettonico e monumentale. guidati dagli autori del presente volume, tra gli specialisti piu` accreditati dei singoli aspetti, e da una campagna fotografica , i lettori hanno accesso a un vero e proprio
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la storia delle forme cittadine e delle emergenze monumentali dell`intera regione lombardia e del suo capoluogo ripercorsa attraverso una campagna fotografica , con i contributi di archeologi, storici, storici dell`arte e dell`architettura. dalle straordinarie prospettive urbanistiche e paesaggistiche della milano capitale dell`impero romano fino alle trasformazioni piu` recenti, le citta` lombarde e il paesaggio extraurbano con le importanti presenze preistoriche e romane, le piazze e i broletti medievali, gli edifici rinascimentali, la scena barocca e quella neoclassica, senza dimenticare la rivoluzione industriale e le profonde trasformazioni abitative del novecento, l`edilizia moderna popolare e borghese. itinerari storici in una regione ricchissima di un patrimonio architettonico ben conservato e restaurato. il volume, interessantissimo sul piano storico e urbanistico, sfata l`immagine di una lombardia poco turistica.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"milano e lombardia dall`alto" traccia la storia delle forme cittadine e delle emergenze monumentali dell`intera regione lombardia attraverso una campagna fotografica "a volo d`uccello", realizzata appositamente per il volume, e i contributi di archeologi, storici, storici dell`arte e dell`architettura. le vedute assonometriche dei monumenti e le prospettive urbanistiche e paesaggistiche ripercorrono la milano gia` capitale dell`impero romano fino ai grattacieli del 2015, le citta` lombarde e il paesaggio extraurbano con le importanti presenze preistoriche e romane, le piazze e i broletti medievali, gli edifici rinascimentali, la scena barocca e quella neoclassica, senza dimenticare la rivoluzione industriale, le profonde trasformazioni abitative del novecento e l`edilizia moderna e contemporanea. il volume, coeditato da jaca book e dalla veneranda fabbrica del duomo di milano, ha anche uno sguardo attento alle grandi cattedrali lombarde e a quel manufatto straordinario che e` il duomo di milano, verso cui la citta` da sempre converge o, se si vuole, da cui si dipana, simbolo della cultura ambrosiana che ha visto in ambrogio il suo iniziatore e in san carlo il suo riformatore. l`opera offre un apporto alla comprensione della straordinaria sedimentazione artistica e culturale di una citta` e di una intera regione in rapporto alla loro evoluzione storica ed economica.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)