il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane


pagine:
01


Dentro La Cina. Quattro Studi Sull`ascesa Cinese
Gullotta Diego
Editore: Importati Da Arianna
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
20.00 €      

   
il saggio affronta, dalla prospettiva degli studi culturali, diversi argomenti utili a comprendere i mutamenti in corso nella societa` cinese, unendo la narrazione di casi specifici all`analisi piu` generale delle trasformazioni strutturali. il volume si fa forza di una prospettiva maturata all`interno della societa` cinese grazie alla presenza in loco quasi ventennale dell`autore, che ha intrapreso ricerche e collaborazioni sul campo per gran parte di questo periodo. il primo capitolo riflette sulla ricerca etnografica in cina, sui suoi limiti e le sue potenzialita` alla luce dei rapporti di potere dentro e fuori il campo. il secondo capitolo prende avvio dal lockdown di shanghai del 2022 per indagare le politiche di bio-sicurezza e di immunizzazione nella cornice dell`ascesa cinese e del ruolo sempre piu` preminente del partito. l`appello a diventare il soggetto produttivo della "rinascita nazionale" che il partito-stato e il mercato rivolgono ai giovani e` l`argomento del terzo capitolo, mentre nel quarto l`analisi si sposta sul mondo dei subalterni e delle loro forme di organizzazione.
Condizioni Economiche Per La Pace (le)
Brancaccio Emiliano
Editore: Importati Da Arianna
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
18.00 €      

   
dopo il successo di "la guerra capitalista", in questo nuovo progetto emiliano brancaccio sviluppa ulteriormente le sue tesi sulle guerre in corso e sulle loro cause sotterranee: dagli squilibri economici maturati negli anni del globalismo incontrollato alla reazione protezionistica americana. innovatore del pensiero economico critico e ispiratore di un noto appello sottoscritto da vari esponenti della comunita` accademica internazionale, brancaccio indica una via per l`allentamento delle tensioni militari. dall`europa al medio oriente e oltre, i venti di guerra si propagano e la lezione da trarre dovrebbe essere chiara: in assenza di "condizioni economiche per la pace", le contraddizioni capitalistiche mondiali ci sospingono verso il buio di una guerra su larga scala.
Avventura Della Permanenza. La Poesia Di Milo De Angelis (l`)
Aa.vv. Russo Previtali A. (cur.) Nimi
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
20.00 €      

   
l`opera di milo de angelis e` una delle piu` significative della poesia europea contemporanea. fin dall`inizio, essa e` stata animata da un ritorno deciso alle ragioni piu` profonde del poetico, al di la` degli sperimentalismi avanguardistici. la sua forza risiede innanzitutto nell`esplorazione agonistica delle relazioni che si stabiliscono tra le dimensioni piu` intime del vissuto soggettivo. questa raccolta di saggi offre un`analisi degli aspetti centrali di tale esplorazione: l`immersione nei desideri e nel ricordo, il confronto con la tradizione letteraria, l`apertura alle corrispondenze tra gli elementi del reale; dalle contingenze dello spazio urbano alle forze cosmiche, attraverso le vertigini del senso e della traduzione, nell`inesauribilita` della somiglianza. il volume delinea cosi` un profilo critico generale della poesia di de angelis, soffermandosi su cio` che, in essa, vi e` di piu` peculiare e decisivo: l`esposizione alle relazioni fondanti, chiamata dal poeta "l`avventura della permanenza".
Tango Tano I Migranti Italiani Nel Tango Argentino
Annechiarico Sabatino Alfonso
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
il lavoro di sabatino annecchiarico ricostruisce e mette in luce la stretta relazione che gli immigrati italiani e i loro figli rioplatensi hanno mantenuto, nel corso degli anni, con il tango. senza di loro - i tanos - e` possibile affermare che il tango, cosi` come e` conosciuto e amato oggi, non sarebbe mai esistito. su questi percorsi ci conduce il libro di annecchiarico, una ricerca che, rispetto alle opere che l`hanno preceduta, presenta nuovi spunti di analisi e un ricco apparato di materiali inediti. la suddivisione di tango tano in tre parti consente di avvicinarsi a tre universi d`indagine: il primo ha per asse l`ibridazione verificatasi nei primi decenni del tango, quando questo venne codificato come genere musicale, come genere ballabile e, infine, cantabile; il secondo e` propriamente quello dei tanos e del loro decisivo contributo alla storia del tango; il terzo esplora il rapporto tra tango rioplatense e la tradizionale canzone classica napoletana. quest`ultima parte del libro rappresenta un contributo illuminante sia per i ricercatori europei sia per quelli americani, poiche` affronta un argomento ancora poco studiato. "tango tano. i migranti italiani nel tango argentino" sara` per i lettori un`occasione di conoscere le origini e la storia del tango in modo divertente, ma allo stesso tempo accompagnati dal rigore e dalla serieta` della profonda indagine di sabatino annecchiarico.
Mondo_Al_Tempo_Dei_Quanti._Perche`_Il_Futuro_Non_E`_Piu`_Quello_Di_Una_Volta_(il)_-Agostinelli_Mario_Rizzuto_Debo
Mondo Al Tempo Dei Quanti. Perche` Il Futuro Non E` Piu` Quello Di Una Volta (il)
Agostinelli Mario Rizzuto Debo
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
viviamo in uno spazio e in un tempo tra loro indistinguibili e caratterizzati dalla velocita` relativa degli eventi e da una geometria non euclidea. ma la nostra percezione della realta` resta quella di un`epoca ormai lontana, interpretata deterministicamente dalle leggi della meccanica classica. velocita` della luce, materia granulare, energia discrete, influenza dell`osservatore sulla realta`, sono concetti quotidianamente presenti nelle tecnologie di cui ci serviamo, nelle operazioni finanziarie, nelle telecomunicazioni, nell`organizzazione del lavoro e della produzione, ma non fanno parte della "cassetta degli attrezzi" concettuale per protenderci verso il futuro. una politica miope ci sta abituando a vivere in un presente perenne, ma fino a quando?
Dolcezza_Delle_Lacrime_Il_Mito_Di_Orfeo_(la)_-Cantarella_Eva
Dolcezza Delle Lacrime Il Mito Di Orfeo (la)
Cantarella Eva
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
5.90 €      

NON DISPONIBILE   
al suono della sua lira si immobilizzano le simplegadi, le isole mobili che rischiano di far naufragare la nave argo. la sua voce impedisce a quella malefica delle sirene di ammaliare gli argonauti. nell`ade, ascoltando il suo canto, le anime dei defunti piangono, le erinni conoscono per la prima volta la dolcezza delle lacrime, tantalo dimentica la fame e la sete eterne che lo tormentano. la sua storia con euridice e` la celebrazione piu` alta del supremo potere di incantamento della musica. orfeo e` il poeta.
Uscire Dall`economia Un Dialogo Fra Decrescita E Critica Del Valore Letture Della Crisi E Perc...
Latouche Serge Jappe Anselm
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
5.90 €      

NON DISPONIBILE   
la crisi innescata dai mutui subprime nel 2008 non da` alcun segno di rallentamento. non si tratta pero` solo di una crisi economica: essa si sta sempre piu` rivelando una crisi di portata generale, che coinvolge aspetti sociali, ecologici, culturali e anche psicologici. la "decrescita" e la "critica del valore" sono due fra le poche correnti di pensiero oggi capaci di analizzare coerentemente i motivi e i meccanismi di fondo della crisi stessa, e di abbozzare risposte convincenti e proposte coinvolgenti. l`inedito dialogo fra le due correnti, presente in questo libro, offre sicuramente un`occasione importante per fare il punto sulla devastazione in corso, e sulle possibilita` di uscirne superando il sistema che l`ha generata.
In_Nome_Dell`etnia_Costruzioni_Identitarie_E_Genocidio_In_Burundi_-Mosca_Marta
In Nome Dell`etnia Costruzioni Identitarie E Genocidio In Burundi
Mosca Marta
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
quando l`identita` etnica diventa strumento di ordine, potere e rivendicazione, tutto cio` che esce dai suoi serrati confini diventa alterita` da eliminare. irrigidire le identita` all`interno di categorie immobili, dai contorni sigillati e impermeabili significa del resto negare qualsiasi tipo di relazione fra di esse, fino ad arrivare alla soluzione finale: la negazione dell`altro. il caso del burundi e del rwanda e` emblematico a riguardo. la creazione delle etnie, che prende pienamente forma in epoca coloniale, e la conseguente imposizione di una logica identitaria innescano un processo di trasformazione di hutu e tutsi da categorie relative a categorie assolute. ogni individuo acquisisce cosi` un`identita` immutabile fissata nero su bianco dai documenti di riconoscimento, introdotti dai colonizzatori belgi negli anni `30, su cui viene "scolpita" una volta per tutte l`etnia di appartenenza. il totalitarismo etnico che si impone provochera` tragiche conseguenze sociali, culturali e politiche che in questo lavoro vengono analizzate e interpretate sia come elemento di de-strutturazione dei precedenti sistemi di riferimento, che come causa di impoverimento culturale. la ricerca sul campo svolta in burundi tra 2009 e 2010 costituisce il cuore di questo libro che, inserendosi nel quadro teorico formato da antropologia culturale e postcolonial studies, affronta con particolare attenzione le problematiche legate alle dinamiche identitarie e alle costruzioni coloniali. intorduzione di francesco remotti.
_&r=92 hspace=10 alt=Van_Gogh_L`infinito_Specchio_Il_Problema_Dell`autoritratto_E_Della_Firma_In_Vincent>_-Guzzoni_Mariella >
Van Gogh L`infinito Specchio Il Problema Dell`autoritratto E Della Firma In Vincent>
Guzzoni Mariella
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
questo studio e` dedicato a vincent van gogh e a cio` che gli e` stato tolto: la grandezza del genio unita alla semplicita` del pittore "contadino", "lavoratore" dell`arte, grande sperimentatore, lettore accanito e multilingue. la scommessa di questo libro e` quella di raccontare il genio che fu, attraverso i numerosi specchi della sua breve esistenza, tra melanconia "attiva" e melanconia della "disperazione". entrano in scena disegni, dipinti e oggetti, alcuni dei suoi libri piu` amati. emergono lettere in passato censurate, o frammenti di lettere ritrovate, ad oggi mai pubblicate in italia. alla luce degli ultimi studi scientifici il quadro e` sorprendente: una galleria di autoritratti e di firme che rivela una ricerca pittorica e introspettiva consapevole e determinata. una continua sfida con se stesso, con la pittura e con lo spettatore, in un confronto - firmato sempre e solo vincent - che van gogh porta avanti senza sosta e senza compromessi, spalancando le porte al novecento. l`altro lato della medaglia - l`aspetto dell`identita` che autoritratto e firma chiamano inevitabilmente in causa mostra quanto la pratica dell`arte sia stata, ad un certo punto della sua vita, quello che egli stesso defini` il suo miglior "parafulmine". vita parola e opera si intrecciano in un sol filo per ritrovare la potenza e il fascino dell`opera di vincent con un occhio e un animo piu` liberi da miti e fantasmi. prefazione di massimo recalcati.
Silenzio Della Terra Sociologia Postcoloniale Realta` Aborigene E L`importanza Del Luogo
Connell Raewyn Corradi Laura
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel quotidiano frastuono informativo, "il silenzio della terra" ci invita a riflettere in maniera inedita sull`urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocita` e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. questo libro rallenta l`osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento in termini di utilita`, a partire da un posizionamento autocritico della sociologia rispetto alle contraddizioni del neoliberismo, contro la mercificazione della natura, della vita e dei sentimenti, contro subalternita` vecchie e nuove. imparare dalla sociologia aborigena - da chi produce saperi ai margini del mondo - significa praticare con umilta` i sentieri di una terra che le scienze sociali non vedono piu`, e sporcarsi di fango nella conoscenza dei luoghi: una sociologia a piedi scalzi contro il sapere ingessato dell`accademia, in sintonia con le lotte sociali per i diritti della terra e di chi la abita. le autrici sono sociologhe femministe, attiviste che combattono per la giustizia sociale e ambientale. si sono conosciute all`universita` di santa cruz in california, piu` di venti anni fa, e da allora esplorano il pensiero sociale del sud del pianeta, con attenzione alle resistenze individuali e collettive...
Suicidi Studio Sulla Condizione Umana Nella Crisi
Aa.vv. Simone A. (cur.)
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
a partire dal famoso volume di durkheim "il suicidio" e a partire da un campione di quaranta storie di suicidi economici avvenuti in italia tra il 2012 e il 2013, in questo libro si indicano le cause principali che spingono molti lavoratori a optare per la morte volontaria nella societa` contemporanea. il suicidio, inteso qui solo come "fatto sociale", appare strettamente legato alle dinamiche prodotte dalla crisi economica, dalle matrici del neoliberismo, dalla crisi del welfare e dei diritti sociali, da un`antropologia negativa prevalentemente fondata sulla paura del futuro, sul debito, sulla colpa, su un senso di smarrimento e solitudine generalizzati, sull`impossibilita` stessa di accettare il fallimento. la crisi economica letta attraverso i suicidi, dunque, diventa essa stessa crisi dei legami sociali, crisi di un`etica condivisa, processo di scomposizione sociale e di individualizzazione. una voragine da cui ripartire per pensare un nuovo modello di societa`, un nuovo modo di produzione, un nuovo welfare.
Storia_Sociale_Del_Jazz_Dai_Canti_Della_Schiavitu`_Al_Jazz_Liquido_(una)_-De_Stefano_Gildo
Storia Sociale Del Jazz Dai Canti Della Schiavitu` Al Jazz Liquido (una)
De Stefano Gildo
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
la presenza del jazz nella cultura musicale mondiale e` un dato difficilmente confutabile. anche chi non conosce direttamente l`idioma jazz, inteso come genere musicale specifico nato in america, puo` - una volta resosene conto riconoscerne gli influssi su gran parte della musica occidentale del secolo scorso. ma il jazz non e` solo musica bensi` un mero `fatto sociale`, e se prima coinvolgeva solo il popolo afroamericano adesso va inteso a livello `glocale`. questo saggio e` arricchito dalla prefazione dell`autorevole pensatore zygmunt bauman e, pur non avendo la pretesa di voler essere una sorta di `sociologia della musica jazz`, affronta l`argomento della musica afroamericana - con tutte le sue peculiarita` quali l`improvvisazione e quant`altro - sotto un profilo squisitamente socio-antropologico, partendo dalle teorie classiche fino ad analizzare quelle prospettive relative al mondo della globalizzazione. a tal proposito il jazz, come linguaggio musicale, assume da sempre un ruolo significativo nei processi di costruzione sociale della realta` e dell`immaginario individuale e collettivo.
Biglietto Di Andata Autocoscienza Maschile
Fratter Massimiliano
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
4.90 €      

NON DISPONIBILE   
"biglietto di andata" narra l`esperienza di autocoscienza maschile che un gruppo di uomini di seveso ha praticato dal 1996 al 2009. e un racconto ma tutto cio` che viene narrato e` reale, o quasi, come reali sono stati i protagonisti: cinque uomini in viaggio per ritrovarsi, confrontarsi e crescere in un percorso senza ritorno attraverso pagine che danno voce agli scambi, di parola e di corpo, di chi li ha vissuti.
Lavoro Della Creatura Piccola Continuare L`opera Della Madre (il)
Muraro Luisa
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
4.90 €      

NON DISPONIBILE   
un dialogo denso e serrato con luisa muraro sui temi piu` profondi della maternita`. questo libro nasce in viva voce dal confronto tra una figura di riferimento per il pensiero femminile e le educatrici di nidi famiglia. tra pratica, teoria e poesia del materno si snodano gli interrogativi piu` inquieti del mestiere di mamma. un lavoro difficile che corrisponde con la vita. un lavoro enorme, ma che si fa in due: genitore e figlio. per diventare madri ci vuole un lavoro simbolico. "il grosso di questo lavoro simbolico, che e` un lavoro creativo, lo fa la creatura piccola, lo fa il bambino, la bambina. la donna che diventa madre lo diventa in rispondenza a qualcosa che fa la creatura gia` nel ventre materno con la sua semplice presenza. la donna che diventa madre lo diventa per questa potente domanda della sua creatura".
Mamme Vengono Prima Il Lavoro E Gli Affetti Delle Educatrici Di Nido (le)
Bianchi Letizia
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
4.90 €      

NON DISPONIBILE   
i nidi famiglia sono sempre piu` numerosi. ogni giorno tante mamme in tutta italia affidano i loro piccoli a questi ambienti accoglienti e a dimensione familiare. ma chi sono le persone che ci lavorano? qual e` il loro ruolo nella crescita dei piccoli? fino a che punto possono arrivare nell`influenza sui bimbi? che cosa e come e` possibile chiedere a queste figure? questo libro prende per mano chi legge, conducendolo a vedere l`importanza e le contraddizioni cui e` esposto il lavoro di chi, trovandosi in una posizione meno centrale di quella della madre e del padre (insegnanti, educatrici, zie, nonni), puo` dare il proprio contributo essenziale alla crescita dei piu` piccoli. le domande piu` urgenti, i dubbi e le paure legate a un`esperienza precoce fuori dalla famiglia, vengono affrontate con rispetto e competenza da letizia bianchi, esperta d`educazione, ma soprattutto maestra e quindi coinvolta in prima persona. questo libro e` sia un manuale degli affetti che una valida guida per imparare a tirare fuori le domande piu` pressanti e apparentemente scomode sulla vita dei nostri figli.
Russia Nuova Economia E Storia Da Gorbacev A Putin
Caselli Gian Paolo
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi