
luisa capetillo sfida le rigide regole della sua epoca con un semplice ma rivoluzionario gesto: indossare i pantaloni. un gesto coraggioso che da` il via a una vera e propria trasformazione sociale. luisa era una bambina coraggiosa, che sin da piccola lottava per cio` che riteneva giusto, in difesa dell`uguaglianza. viveva in un`epoca in cui le donne erano costrette a indossare la gonna, anche se in molte occasioni risultava scomoda e impediva di muoversi in liberta`. percio`, luisa decise di fare qualcosa. d`altronde, la soluzione era semplice: mettersi un paio di pantaloni. ma saranno stati tutti d`accordo con la sua scelta? eta` di lettura: da 5 anni.

una malvagia ciclope sta terrorizzando tutti e sette i mari. il principe del regno del sole tenta di fermarla, ma lei lo cattura per mangiarselo a pranzo. il re del sole offre una generosa ricompensa a chi liberera` suo figlio. molti tentano l`impresa, ma nessuno ci riesce e cosi` comincia a girare la voce che la ciclope sia invincibile. daniela e la ciurma del caimano nero sono determinati a sconfiggerla, ma a quali terribili pericoli andranno incontro? eta` di lettura: da 4 anni.

un libro chiave per parlare di uguaglianza e... calcio! anche le bambine possono essere grandi calciatrici, e martina e` una di loro. martina entra nella squadra di calcio della scuola piena di entusiasmo. e` una brava difensora ed e` pronta a dare il meglio di se`. ma dopo la prima partita, si rende conto che il capitano pensa solo a farsi notare e non fa gioco di squadra, e che i suoi compagni non la considerano una di loro perche` e` una bambina. martina dara` vita a un`altra squadra di calcio, egualitaria e diversificata, che pensera` a giocare senza pero` dimenticare di divertirsi. eta` di lettura: da 4 anni.

un coraggioso albo illustrato sulla giornata internazionale della famiglia. ci sono tanti tipi di famiglie, ma ad accomunarle c`e` una sola cosa: l`amore. durante la festa delle famiglie, nessuno si sente escluso e tutte e tutti possono celebrare l`amore per i propri cari. a scuola, in occasione della festa delle famiglie, la maestra chiede ad alunne e alunni di disegnare la loro famiglia. in risposta alle loro domande, la maestra spiega che ci sono bambine e bambini senza il papa`, senza la mamma o senza nessuno dei due genitori. c`e`, inoltre, chi ha due papa`, due mamme o persino chi vive con i nonni. questo vuol dire che non meritano di avere un giorno speciale in cui celebrare la loro famiglia? assolutamente no! tutte le famiglie hanno lo stesso valore ed e` giusto dare la stessa importanza a ciascuna di esse. eta` di lettura: da 4 anni.

la fata rosa e` stufa di realizzare i desideri di bambine e bambini. anzi, a poco a poco si rende conto che cio` che le piace davvero e`... spaventarli! alla fine, sara` rosa a chiedere alle sue amiche fate di realizzare per lei un desiderio molto particolare... "ciao, piccola, cosa desideri?" "io voglio essere... una giocatrice di rugby!" la fata rosa e` un po` all`antica e non crede nell`uguaglianza. ogni volta in cui una bambina o un bambino esprime un desiderio simile, lei se ne va via arrabbiata, senza realizzarlo. perche` crede che esistano "cose da bambine" e "cose da bambini". presto, pero`, la fata rosa si rendera` conto di avere un desiderio non proprio tipico di "una fata"... le sue amiche fate la aiuteranno a realizzarlo? e cosa succedera` alle bambine e ai bambini i cui desideri non sono stati compiuti? eta` di lettura: da 4 anni.

la strega turchina vuole rapire un marmocchio. perche`? perche` e` una cosa da streghe! in sella alla sua scopa arriva al parco, dove trova lele che gioca con le bambole. l`incontro con lui portera` a una bella sorpresa... eta` di lettura: da 3 anni.