![Eclissi_-Dall%60asta_Andrea](cops/big/9788821598654g.jpg?tit=Eclissi_-Dall%60asta_Andrea&r=45)
da piu` di un secolo il filo che legava arte e fede sembra spezzato. l`arte contemporanea si sviluppa sempre piu` lontana dal contesto della religione cattolica e, d`altra parte, la chiesa spesso, nelle commissioni delle sue opere d`arte liturgica, dirige le proprie attenzioni verso artisti che guardano al passato e non al dibattito contemporaneo. ma cosa c`e` dietro a questo desiderio di passato? non e` che gli stilemi di ieri ci aiutano a non riconoscere il vero problema, e cioe` che non ci stiamo piu` interrogando sul serio sulla nostra fede?
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
san girolamo, il grande traduttore della bibbia dall`ebraico e greco in latino, esortava:
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"prega, mangia, ama" e` un`autentica scuola di preghiera in compagnia dell`evangelista luca. lo scopo non e` compiere un esercizio intellettuale, bensi` seguire qualcuno che ha cambiato le nostre esistenze. assumere cioe` l`atteggiamento dei discepoli e capire che la nostra vita s`interseca in maniera profonda con l`esperienza di cristo. affinche` cio` avvenga abbiamo bisogno del vangelo e soprattutto di luca, l`evangelista che piu` di tutti ci mostra come dovrebbe essere la vera identita` del discepolo. luca non ha fretta e pagina dopo pagina "dipinge" cristo, restituisce la sua immagine come in un quadro e a partire da questo rivela il ruolo della chiesa, l`importanza della preghiera e la bellezza del lasciarsi attraversare dalla grazia di dio. in queste pagine il lettore percorre, in compagnia di luca, un viaggio che parte dall`ascolto di se` e attraversa i temi fondamentali del nostro essere chiesa e discepoli di cristo.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la tradizione su maria ha radici non solo nel nuovo, ma anche nell`antico testamento, con suggestioni e intuizioni che sono state nel tempo fonti di arricchimento per la devozione, ma anche per la stessa teologia. in questo volume, il cardinale ravasi attinge ad ampie mani nella storia dell`iconografia mariana per raccontare, con la ricchezza e icasticita` che tutti riconoscono alla sua penna, trentuno "icone" mariane che non finiranno di stupire il lettore. alla rappresentazione della donna che accoglie l`annuncio angelico si affianca quella della sposa del cantico dei cantici; alla donna che corre per i monti verso la cugina elisabetta fa da contrasto la tota pulchra mutuata dall`icona del libro di ester e cantata nella tradizione; alla dolente madre sotto la croce corrisponde l`immagine di colei che le litanie ci fanno pregare quale "arca dell`alleanza" e "sede della sapienza". il commento di mons. ravasi fa risplendere il volto della donna e della madre e introduce il lettore nella tradizione artistica e culturale dei duemila anni di storia del cristianesimo. un libro che tutti i devoti della vergine non smetteranno di rileggere e amare. un testo che i cultori dell`arte terranno come preziosa guida per penetrare nel mistero della bellezza.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
attraverso tutta la bibbia, da abramo fino ai dodici apostoli, passando per mose`, samuele e geremia, carlo maria martini analizza con estrema finezza, e allo stesso tempo con semplicita`, cio` che l`economia della salvezza ci insegna sulla vocazione dei testimoni di dio. ogni chiamata, quando viene da dio, coinvolge l`intera esistenza, rendendola dono e promessa.
![Gesu%60_Incontra_-Curtaz_Paolo](cops/big/9788821578090g.jpg?tit=Gesu%60_Incontra_-Curtaz_Paolo&r=55)
"voglio leggere ad alta voce il vangelo. non come una biografia o un resoconto storico, ma come un`appassionata testimonianza di fede. per lasciarsi incontrare dalla parola. da dio. perche` la fede nasce sempre da un incontro-. paolo curtaz intende continuare e ampliare la meditazione dei vangeli iniziati con alcuni fortunati testi sul natale, la passione e la resurrezione, attraverso un linguaggio accessibile e semplice, proponendo un`esegesi spirituale che aiuti i cercatori di dio ad avvicinarsi alla fede con obiettivita` e passione. questo primo volume di commento ai vangeli analizza alcuni degli incontri di gesu` (la samaritana, nicodemo, il giovane ricco, zaccheo?) per trovare dentro i racconti le dinamiche che possono coinvolgere anche l`uomo contemporaneo e aprirlo al discepolato. in questi tempi confusi e di crisi l`autore condivide la sua personalissima e originale ricerca spirituale per avvicinarsi al dio di gesu` attraverso la straordinaria testimonianza degli evangelisti. paolo curtaz rilegge gli incontri di gesu`. perche` la fede inizia sempre da un incontro.
![Vangelo_Di_Benedetto_Xvi_il_-Benedetto_Xvi_Ratzinger](cops/big/9788821574016g.jpg?tit=Vangelo_Di_Benedetto_Xvi_il_-Benedetto_Xvi_Ratzinger&r=68)
giorno per giorno i piu` bei commenti di benedetto xvi alle pagine del vangelo. in questo volume sono raccolti i piu` bei commenti al vangelo di benedetto xvi. si tratta di omelie e messaggi che il papa ha scritto in occasioni speciali come la giornata mondiale della gioventu` o la giornata missionaria. le omelie coprono tutto l`anno liturgico. il linguaggio e` fresco e diretto e le riflessioni proposte sono un valido aiuto per la meditazione personale e un`ottima fonte di ispirazione e approfondimento per i sacerdoti nella preparazione delle omelie domenicali.
![Dopo_La_Paura_La_Speranza_-Riccardi_Andrea](cops/big/9788821574825g.jpg?tit=Dopo_La_Paura_La_Speranza_-Riccardi_Andrea&r=89)
l`italia, l`europa, l`africa, il mondo. andrea riccardi spiega perche`, dopo la paura, e` giunto il tempo della speranza. il xxi secolo si e` aperto nel segno della globalizzazione. sono cadute barriere territoriali, doganali e politiche. si verificano migrazioni di popoli e crisi economiche. di fronte a questi eventi la paura blocca le energie e rende piu` deboli. il nostro e` un tempo complesso, ma non mancano le nuove possibilita`. l`italia ha un missione in europa, nel mediterraneo, in africa e nel mondo; gli italiani possono operare per superare la crisi e integrare i migranti nel tessuto sociale del nostro paese. la speranza e` che ci sia un futuro degno per ognuno di noi, ma anche per le nostre famiglie e comunita` e per quella comunita` nazionale che si chiama italia.
![Sul_Dolore_-Curtaz_Paolo](cops/big/9788821572937g.jpg?tit=Sul_Dolore_-Curtaz_Paolo&r=33)
al cuore del mistero del dolore e della sofferenza. il saggio piu` intenso di paolo curtaz. perche` esistono il dolore e la sofferenza? paolo curtaz riflette su uno dei grandi misteri della vita di ogni persona. la sofferenza, specie la sofferenza dell`innocente, e` l`unica seria obiezione all`esistenza di un dio buono e compassionevole e, da sempre, rappresenta un problema serio per chi accoglie il volto del padre che gesu` ci ha svelato. perche` soffriamo? a cosa serve il dolore? questo saggio riflette, con semplicita`, sulla sofferenza, interrogando la parola di dio, senza voler dare una risposta esaustiva che la bibbia stessa non offre. paolo curtaz, uno degli autori spirituali piu` apprezzati e originali di questi anni, porta in questo volume intenso e profondo vicende personali e di altre persone segnate dal dolore, senza nessuna pretesa di dare risposte scontate, ma con il desiderio di seguire le poche tracce di luce che emergono dalla riflessione biblica e dall`esperienza di chi e` passato attraverso la sofferenza riuscendo a scorgere una prospettiva di speranza.
![Lotta_Per_La_Vita_-Bianchi_Enzo](cops/big/9788821568978g.jpg?tit=Lotta_Per_La_Vita_-Bianchi_Enzo&r=29)
per fare della nostra vita un capolavoro, e` necessario riscoprire l`arte della lotta spirituale. come un fratello anziano, che dopo aver a lungo camminato guardando ai maestri che lo precedevano, si volge a quanti vengono dopo di lui per offrire loro la sua esperienza, cosi` enzo bianchi ci insegna l`arte dimenticata della lotta spirituale, della scelta e della resistenza alla tentazione. il relativismo etico e la cultura imperante, fanno sognare uno stile di vita esente dal rischio e della fatica e sembrano rendere fuori luogo e fuori tempo la riflessione sulla necessita` della lotta interiore. eppure senza di essa, senza un esercizio di discernimento tra il bene e il male, non e` possibile edificare una personalita` umana e spirituale robusta. per ogni credente la lotta spirituale e` piu` che mai essenziale per pervenire a una vita piena e compiuta, per fare della propria vita un capolavoro.