
ispiratore di scrittori e feticcio di uomini di mondo da hemingway a james bond, il cocktail e` una cosa seria mascherata da divertissement. i liquidi che lo compongono sono, in un certo senso, misteriosi. fermentati, distillati, concentrati - subiscono processi di cui non siamo testimoni. la guarnizione, facilmente riconoscibile, e` rassicurante. come il cartellino che invito` alice nel paese delle meraviglie a consumare il contenuto della bottiglietta misteriosa, l`oliva, la ciliegina, la scorza di limone stuzzicano. con voce suadente invitano: "bevimi". ne` un ripensamento, ne` un tocco cosmetico, la decorazione ricopre un ruolo di tutto rispetto.

un risotto puo` essere proposto per un pranzo in famiglia o una cena importante con pochissimi cambiamenti strategici e uguale disinvoltura. l`aggiunta di qualche scaglia di tartufo o di una manciata di fagioli a un semplice risotto alla parmigiana genera effetti totalmente diversi: e` la ricetta di base, abilmente elaborata e, se passa il termine di moda, accessoriata, che funge come l`equivalente culinario della petit robe noir. assimilare la tecnica per un buon risotto si rivelera` utile quanto l`acquisto di quell`abitino passpartout. appropriato in ogni stagione e infinitamente variabile, il risotto perfetto rappresenta una conquista importante per ogni cuoca(o). franco luise offre 10 semplici regole per impadronirsi della tecnica di base, 4 formule per il brodo di cottura e piu` di 25 ricette per risotti che valorizzano le primizie di ogni stagione. non e` un semplice gioco di sostituzione delle verdure. lo chef va oltre, stratificando i sapori e sorprendendo con le presentazioni: trasforma il risotto anche in farcia, tortino, timballo e beignet.