
londra, 1792: nel quartiere di lambeth, un groviglio di carrozze e cavalli, grida di pescivendoli e lustrascarpe, jem kellaway trasporta all`interno della sua nuova casa, una dopo l`altra, le sedie windsor che il padre ha costruito con le sue mani. occhi azzurri infossati e capelli biondo - rossi, il ragazzino si e appena trasferito con la famiglia dal dorset perche suo padre sara il capo carpentiere del famoso circo astley. saranno a pigione dalla signorina pelham, una donna chiassosa che proprio in quel momento sta sbraitando all`indirizzo di una ragazza dall`aria sfrontata che punta su di lui il suo sguardo di volpe: e maggie, figlia del vicino dick butterfield, quell`impudente che ha avuto l`ardire di vendere alla signorina pelham falsi merletti delle fiandre. jem, introverso per natura, si sente frastornato da quel caos assordante, quando a un tratto la strada piomba in uno strano silenzio. un uomo attraversa la via. fronte spaziosa, prominenti occhi grigi e cappello con coccarda blu, bianca e rossa: ecco uno degli abitanti piu noti di lambeth, il pittore e incisore che crea figure mistiche, il poeta che stampa "strani libretti" e inneggia alle idee incendiarie d`oltremanica. ecco william blake. cosi si apre il sipario di questo romanzo, in cui tracy chevalier mette in scena la londra georgiana, misera e splendida, con i suoi segreti, gli amori pericolosi, i loschi affari, la rutilante magia circense. e il suo grande protagonista, il cantore dell`innocenza e dell`esperienza, con le sue folgoranti apparizioni.

hampshire, 1932. a trentotto anni violet speedwell sembra ormai destinata a un?esistenza solitaria. la grande guerra ha preteso il suo tributo: il suo fidanzato, laurence, e caduto a passchendaele insieme a migliaia di altri soldati, e ora sono numerose le "donne in eccedenza" come lei, nubili e con scarse probabilita di convolare a nozze. eppure violet e ancora intenzionata a costruire una vita che sia soltanto sua: dopo essersi lasciata alle spalle la casa di famiglia e i doveri verso l?anziana madre, si trasferisce a winchester, dove lavora come dattilografa. ansiosa di riempire di senso i suoi giorni, e pero visitando l?imponente cattedrale che violet imprime una vera svolta al suo futuro. su ogni sedile del coro e del presbiterio, infatti, nota cuscini ricamati con maestria, vere e proprie opere d?arte: li realizza un?istituzione rinomata in citta, elitaria e severissima, l?associazione delle ricamatrici locali. sebbene la guerra abbia mostrato a violet che tutto e effimero, l?idea di creare con le sue mani qualcosa che sopravviva al tempo e per lei una sfida e un?irresistibile tentazione. e mentre impara l?arte del ricamo, violet conosce gilda: parlantina svelta e capelli alla maschietta, un segreto ben celato dietro i modi affabili. poi c?e arthur, il campanaro dagli occhi azzurri e luminosi come schegge di vetro, vicino eppure irraggiungibile. due incontri che risvegliano in lei la consapevolezza che ogni destino puo essere sovvertito. a volte, basta un singolo filo per cambiare l?intera trama di una vita.

e il 1850 quando honor e grace bright si imbarcano sull?adventurer: direzione america. la meta ultima delle due sorelle e faithwell, villaggio dell?ohio in cui grace andra in sposa a adam cox, un austero fattore parecchio piu anziano di lei. determinata a lasciarsi alle spalle la vita angusta della loro comunita di quaccheri nel dorset, grace ha infatti instaurato una fitta corrispondenza con adam, culminata nella proposta di matrimonio. ma, appena giunte in ohio, la tragedia si abbatte sulle sorelle bright: grace si ammala di febbre gialla e muore a un passo dalla tanto agognata nuova vita. honor si ritrova cosi da sola in un paese sconfinato ed estraneo. a turbarla profondamente, pero, non e l?accoglienza fredda dei cox, ma qualcosa di piu grande, che riguarda l?america tutta: li i neri sono ancora ridotti in schiavitu. faithwell, infatti, e un crocevia fra le rotte dei coloni diretti all?ovest in cerca di terra da coltivare, gli schiavi in fuga dalle piantagioni e i cacciatori di schiavi, pagati per trascinarli indietro. tra questi spicca donovan: occhi duri color nocciola, viso squadrato. per non venir meno ai saldi principi di rettitudine con cui e stata educata in inghilterra, honor decide di aiutare gli schiavi ribelli. una condotta a dir poco imprudente nella conservatrice faithwell, e ancor piu imprudente e la tentazione che si risveglia in honor ogni volta che incrocia lo sguardo di donovan: la promessa di un?emozione intensa, inaspettata, proibita.